Cultura e tempo libero - 29 aprile 2025, 07:50

Teatro: prorogato il termine per partecipare alla nuova edizione di "Scintille", giunta alla 15esima edizione

Il concorso è rivolto a compagnie teatrali professionali under 35. Termine per presentare materiale il 15 maggio

La scorsa edizione di Scintille (Merfephoto)

La scorsa edizione di Scintille (Merfephoto)

Prorogato il termine ultimo per partecipare alla nuova edizione di Scintille, il concorso rivolto a compagnie teatrali professionali under 35 finalizzato alla produzione di uno spettacolo da promuovere sul territorio nazionale.

Il materiale per partecipare potrà essere inviato entro e non oltre il 15 maggio 2025 seguendo le indicazioni presenti su scintille.teatromenotti.org, www.astiteatro.it, www.piemontedalvivo.it e sulle pagine Facebook di Teatro Menotti, Festival AstiTeatro e Fondazione Piemonte dal Vivo.

Il concorso, divenuto un appuntamento molto atteso da artisti e operatori teatrali, giunto alla quindicesima edizione, è promosso e realizzato dal Festival AstiTeatro in collaborazione con Tieffe Teatro di Milano e la Fondazione Piemonte dal Vivo. Si svolgerà il 20 e 21 giugno ad Asti, nei cortili dei palazzi storici, all’interno di AstiTeatro 47, e il 21 e 22 giugno a Milano al Teatro Menotti.

Possono partecipare compagnie professionali composte da un massimo di 8 attori, residenti in Italia, i cui membri non abbiano più di 35 anni, con un progetto non ancora realizzato di spettacolo, di drammaturgia contemporanea originale o riscrittura di classici.

Dopo una prima selezione tra le proposte pervenute, saranno individuate otto compagnie che presenteranno un assaggio di 20 minuti del proprio spettacolo ad Asti e Milano. Il progetto vincitore, scelto dal pubblico e da una giuria di operatori teatrali, riceverà un contributo di 8 mila euro e la possibilità di rappresentare lo spettacolo finito nell’edizione 2026 di AstiTeatro e nella stagione 2025/2026 del Teatro Menotti di Milano.

Per ulteriori informazioni info@scintille.teatromenotti.org 

Cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU