Un appuntamento tradizionale che unisce storia, enogastronomia e valori cavallereschi: domenica scorsa le Cantine Bava hanno ospitato il "Solenne Capitolo di Primavera" dell'Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato.
Dalla visita alle cantine alle nuove investiture
Dopo un tour guidato tra le storiche botti della cantina, il Gran Maestro Rolando Doglione ha aperto i lavori, seguiti dall'intervento del Dott. Roberto Bava, che ha ripercorso la secolare storia dell'azienda di famiglia. A rendere speciale l'evento, l'ingresso di tre nuovi cavalieri: Pier Francesco Gardino (Torino), Carlo Garnero (Torino) e Gianni Piero Perrone (Asti).
Emozionante il tributo a due membri storici, Giovanni Bressano (Alba) e Giovanni Macagno (Asti), nominati nel 1982 e ancora attivi nonostante l'età avanzata. Un omaggio speciale è andato anche a Piero Bava, cavaliere dal 1971, che ha ricevuto un collare d'onore per i suoi 54 anni di fedeltà all'Ordine.
La giornata si è conclusa con un pranzo di gala nel ristorante Cannon d'Oro, dove i prestigiosi vini Bava hanno accompagnato piatti della tradizione, in un'atmosfera di convivialità e rispetto per le radici del territorio.