Eventi - 26 aprile 2025, 09:03

Castell' Alfero ricorda il Finanziere Attilio Martinetto, Medaglia d'Oro al Valore

Cerimonia solenne nel giorno dell'80° anniversario della Liberazione

Castell' Alfero ricorda il Finanziere Attilio Martinetto, Medaglia d'Oro al Valore

Una corona d'alloro deposta ai piedi della targa commemorativa in piazza Castello renderà omaggio alla memoria del Finanziere Attilio Martinetto, medaglia d'oro al valor militare, nel luogo che gli diede i natali il 1° febbraio 1922. La cerimonia, voluta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, si svolgerà domenica 27 aprile, a pochi giorni dalle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione.

Un eroe della Resistenza


Martinetto, trucidato a Cuneo proprio il 25 aprile 1945, "rappresenta un simbolo indelebile di dedizione alla libertà e alla Patria", come recita la motivazione della medaglia d'oro conferitagli nel 2007. Dopo l'8 settembre 1943 si unì alla Resistenza, svolgendo "delicate e pericolose azioni informative" che salvarono numerosi partigiani. Catturato, si consegnò ai fascisti per far liberare la giovane sposa, prima di essere fucilato dopo atroci sevizie.

All'evento parteciperà una rappresentanza di ufficiali e finanzieri in servizio e in congedo, le nipoti Anna e Irene Martinetto, il sindaco Giancarlo Fasano e altre autorità locali. La corona verrà  deposta dalla Sezione astigiana dell'A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia).

A seguire, nel Salone Verde del Castello, verrà  presentato un volume dedicato alla figura di Martinetto, curato dal Colonnello Gerardo Severino e dal Brigadiere Nicola Pettorino. Un'occasione per approfondire la storia di questo eroe che "con il suo sacrificio offre un esempio luminoso alle giovani generazioni di finanzieri".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU