Venerdì 18 aprile, il gruppo NavenerA presenta al Diavolo Rosso di Asti il nuovo album dal titolo In fondo e una spettacolare videoinstallazione, pensata per esaltare la fusione di rock, psichedelia, pop, industrial, progressive, punk, world music ed elettronica che caratterizza il progetto.
L’album è stato pubblicato insieme a una graphic novel, disegnata da Massimo Blangino. Album e graphic novel costituiscono una sorta di concept in cui la narrazione e le immagini si intrecciano con i testi delle canzoni, e le storie raccontate hanno spesso gli stessi protagonisti e le stesse ambientazioni; sono storie di pirati, di ribellione, di liberazione. L’idea nasce dall’urgenza di dare voce agli oppressi di tutte le specie: animali, umani, imprigionati, sfruttati, usati come cavie, stravolti nella loro identità e privati di dignità e libertà. Le canzoni esprimono in modo inequivocabile la sensibilità antispecista di Marco Barberis, fondatore e ideatore del progetto NavenerA, che ha voluto dargli vita utilizzando non solo la musica ma anche la grande potenza espressiva dei disegni di Massimo Blangino.
Musica e fumetto sono due opere indipendenti ma insieme creano un universo visivo e sonoro che si completa sul palco.
Durante il concerto, la mano del fumettista prenderà vita sullo schermo attraverso una videoinstallazione che alternerà i suoi disegni a contenuti realizzati dal regista Paolo Campana, per uno spettacolo che coinvolge orecchie, occhi e cuore.
Marco “Ciuski” Barberis è un musicista attivo sulla scena musicale italiana da oltre 30 anni, tra i nomi a cui ha prestato la sua opera troviamo: Ustmamò, MauMau, Cristina Donà, LaCrus, FeelGoodProductions, Mao, Sushi, Madaski, Mallory Switch, Mirsie, Michael McDermott.
Nel 2014 scrive testi e musiche per lo spettacolo teatrale “The Animal Machine” che porta in scena il tema della liberazione animale, replicato con successo in numerosi teatri italiani fino al 2016.
All’inizio del 2023 inizia a lavorare al progetto NavenerA, in cui per la prima volta si mette in gioco come cantante.
NavenerA è una band, ma è anche un sommergibile pirata. Naviga in immersione, in acque profonde e lontano dalle rotte tracciate e racconta storie vere, senza filtri.