Da oggi fino al 30 maggio, Palazzo Lascaris di Torino, sede del Consiglio regionale del Piemonte, ospiterà la mostra fotografica “La meraviglia Unesco di Langhe Roero e Monferrato”, realizzata in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e curata da Gian Mario Ricciardi.
Inaugurata oggi, l'esposizione è composta da 60 immagini di colline puntellate da vigneti e antichi borghi, catturati dagli scatti dei fotografi locali Enzo Massa, Carlo Avataneo ed Enzo Isaia, che hanno immortalato l’essenza di questi luoghi ormai conosciuti in tutto il mondo.
Questo territorio, infatti, è parte dell’Unesco dal 22 giugno 2014, riconosciuto “paesaggio culturale patrimonio dell’umanità”.
“Compito del fotografo – ha dichiarato Carlo Avataneo – è far vedere, attraverso le immagini, ciò che il passante guarda soltanto. Oltre alle colline e ai borghi abbiamo inserito in ogni immagine anche gli elementi naturali del panorama tipici delle nostre zone: il Monviso e il fiume Tanaro”.
I territori che fanno ufficialmente parte dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte riconosciuti dall’Unesco comprendono circa diecimila ettari nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo: La Langa del Barolo, Il Castello di Grinzane Cavour, Le Colline del Barbaresco, Nizza Monferrato e il Barbera, Canelli e l'Asti spumante e Il Monferrato degli Infernot.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, con ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.paesaggivitivinicoliunesco.it.