Asti - 08 aprile 2025, 11:04

Sanità Piemonte: la Commissione propone l'estensione dei servizi CUP alle parafarmacie

Focus anche sul potenziamento della filiera biomedicale durante l'incontro con Confindustria

Sanità Piemonte: la Commissione propone l'estensione dei servizi CUP alle parafarmacie

– La Commissione Sanità del Piemonte prepara un ordine del giorno per estendere alle parafarmacie i servizi del Centro Unificato di Prenotazione (CUP), includendo la prenotazione di visite, il ritiro referti e il pagamento ticket. La proposta segue i recenti pronunciamenti dell'Agcom su possibili distorsioni concorrenziali legate all'esclusione di questi esercizi.

L'iniziativa emerge dopo l'audizione dei rappresentanti della Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane (Fnpi), che hanno evidenziato come in altre regioni questo servizio sia già attivo, garantendo maggiore accessibilità ai cittadini. "Le parafarmacie rappresentano un presidio territoriale fondamentale", hanno sottolineato i commissari, "e la loro integrazione nel sistema CUP potrebbe migliorare significativamente l'offerta sanitaria".

Confindustria punta sulla ricerca biomedicale
Nella stessa seduta, la Commissione ha incontrato i rappresentanti di Confindustria Piemonte per discutere le strategie 2024-2028 nel settore sanitario. La presidente della commissione sanità di Confindustria ha presentato un piano per attrarre investimenti nel biomedicale, con particolare attenzione alla logistica sanitaria, identificata come settore in crescita con potenziali ricadute economiche per tutta la regione.

Al centro del dibattito anche l'uso dei dati sanitari nella ricerca, con i commissari che hanno sollevato questioni legate alla privacy e alla necessità di armonizzare i progetti con la normativa vigente. "L'obiettivo è creare un ecosistema che coniughi innovazione e rispetto delle regole", ha commentato il presidente della Commissione Sanità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU