Sanità - 04 aprile 2025, 16:02

Dermatologia del Cardinal Massaia di Asti: un bando di concorso per assumere quattro nuovi medici. Trentaquattro candidature ricevute

Il reparto in affanno con due soli medici (uno da maggio) e sono diversi gli appuntamenti spostati. Gorgoni: "Il momento per rilanciare la vocazione del reparto"

Dermatologia del Cardinal Massaia di Asti: un bando di concorso per assumere quattro nuovi medici. Trentaquattro candidature ricevute

La Dermatologia dell’ASL di Asti sta attraversando da qualche tempo, un momento di sofferenza organizzativa e operativa.

 Al momento, il reparto è gestito da soli due medici, ma da maggio resterà con una sola unità operativa. Questa situazione sta creando difficoltà con alcuni pazienti che lamentano la cancellazione o lo spostamento di visite specialistiche con disagi e lunghe attese. Una boccata di ossigeno per il reparto e gli utenti si potrà concretizzare a partire dal concorso pubblico che si terrà il prossimo 16 maggio, volto a coprire ben 4 posizioni di dirigente medico di Dermatologia e Venereologia.

Trentaquattro candidati da tutta Italia

 L’opportunità ha raccolto un buon interesse, con 34 candidature ricevute da tutta Italia (solo uno è di Asti, sei di Torino),  includendo sia specialisti già formati sia medici in formazione specialistica, ammessi ai sensi della normativa vigente (art. 1, comma 547-548, Legge 145/2018).  

Il direttore generale dell’ASL AT, Giovanni Gorgoni, ha espresso soddisfazione per l’esito delle candidature: “Speravamo nella generosa adesione anche per l’attività di networking che la Direzione ha effettuato in parallelo alle ordinarie procedure di evidenza concorsuale, ma le aspettative sono state superate. Ora l’auspicio è che questa sia non solo un’occasione per coprire dei posti vacanti, ma il momento giusto per rilanciare la vocazione dell’intero reparto”. 

La carenza di personale problema nazionale

L’elevato numero di candidature rappresenta in effetti un segnale incoraggiante per un settore che negli ultimi mesi ha fronteggiato difficoltà crescenti. La crisi della Dermatologia astigiana riflette una problematica  generale più ampia di carenza di personale specializzato nella sanità pubblica, una situazione che ciclicamente colpisce molte strutture in Italia. Tuttavia, con il concorso del 16 maggio, l’obiettivo primario non è soltanto occupare i posti vacanti, ma anche ricostruire una struttura capace di rispondere adeguatamente alle esigenze dei pazienti.  

La gestione delle candidature tiene conto di un’accurata valutazione di titoli ed esami, elemento che dovrebbe assicurare la selezione di profili altamente qualificati. Tra i 34 partecipanti, molti sono specializzandi, un dato significativo che testimonia l’interesse delle nuove generazioni di medici per il settore, ma anche la necessità di valorizzarli per garantire continuità nei servizi.  
 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU