Attualità - 03 aprile 2025, 11:07

Postamat di nuova generazione arrivano nei comuni dell'astigiano

Montemagno, Portacomaro, Mombaldone e Serole dotati di sportelli automatici avanzati grazie al progetto Polis

Atm di Serole

Atm di Serole

 Il progetto "Polis - Casa dei Servizi Digitali" porta innovazione tecnologica nelle zone rurali della provincia di Asti con l'installazione di moderni ATM Postamat. Gli uffici postali di Montemagno, Portacomaro, Mombaldone e Serole si rinnovano, offrendo ai cittadini dispositivi all'avanguardia che rispondono alle esigenze di sicurezza e praticità.

I nuovi sportelli automatici presentano caratteristiche tecniche innovative, a partire da un monitor digitale ad alta luminosità che garantisce ottima visibilità in ogni condizione di luce. La sicurezza è stata potenziata con sistemi avanzati come la macchiatura delle banconote e protezioni anti-skimming, fondamentali per prevenire tentativi di frode e clonazione delle carte. Particolarmente utile si rivela il lettore di codici a barre integrato, che semplifica notevolmente il pagamento dei bollettini attraverso la semplice scansione del QR code.

Accessibili 24 ore su 24, questi dispositivi permettono di effettuare le principali operazioni finanziarie: dal prelievo di contante alla consultazione di saldi e movimenti, dalle ricariche telefoniche al pagamento delle utenze di base. Un servizio completo che risponde alle necessità quotidiane della popolazione, specialmente in aree dove l'accesso ai servizi bancari tradizionali può risultare più difficoltoso.

Tutti i correntisti BancoPosta muniti di carta Postamat-Maestro possono utilizzare questi sportelli, così come i titolari delle principali carte di credito internazionali e i possessori di Postepay. Parallelamente, Poste Italiane ricorda la possibilità di accedere a un'ampia gamma di servizi attraverso i canali digitali, dall'home banking al pagamento di bollettini e multe, fino alle ricariche telefoniche, garantendo così multiple possibilità di accesso ai servizi postali e finanziari.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU