Un tuffo nella storia del Palio di Asti, nell'anno del suo 750° anniversario. Giovedì 3 aprile, alle 18, nel Salone Sociale della SMS Fratellanza militari in congedo (via Bonzanigo 46, Asti), si terrà un incontro dal titolo "750 anni di Palio di Asti" a cura di Mario Vespa e con l'intervento dell'assessore al Palio Riccardo Origlia. L'appuntamento rientra nella rassegna culturale "Giovedì in Cascina".
Vespa, che ha ricoperto il prestigioso ruolo di capitano del Palio dal 2006 al 2012, guiderà il pubblico attraverso secoli di storia, raccontando curiosità e aneddoti sulla corsa più sentita dagli astigiani. Si soffermerà sul ruolo cruciale del capitano del Palio, ma anche su quello del Maestro del Palio e del Consiglio del Palio, oltre a ripercorrere i momenti salienti e ricchi di fascino che scandiscono la manifestazione: dalla Stima del drappo al Giuramento dei rettori, dal suggestivo Corteo Storico fino all'adrenalinica corsa dei cavalli in piazza Alfieri.
Sarà una chiacchierata che, partendo dalle origini e dalle tradizioni, guarderà anche al presente e al futuro della manifestazione, analizzandone l'evoluzione e le sfide in questo anno così significativo per la storia della città.
L'ingresso all'incontro è libero. Sarà un'occasione per tutti gli appassionati e i curiosi di approfondire la conoscenza del Palio di Asti.