Eventi - 01 aprile 2025, 14:28

"Giornata delle figurine": a Asti tornano collezionismo, sport e Impegno sociale

Si svolgerà dal 4 al 6 aprile. Ospiti Lombardo, Roccati e Battara. Sabato 5 anche il "Tavolo Rosso" contro la violenza di genere

Ph,. Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ph,. Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ad Asti si rinnoverà l'ormai tradizionale e atteso appuntamento con la "Giornata delle Figurine". Da venerdì 4 a domenica 6 aprile, il Complesso del Michelerio (corso Alfieri 381) ospiterà la 16ª edizione dell'evento organizzato dall'Organizzazione Culturale di Volontariato Collezionisti (OCVC), presieduta da Andrea Morando, con il patrocinio di Regione Piemonte e Comune di Asti. Una tre giorni che unisce la passione per il collezionismo e lo sport all'impegno sociale, con iniziative benefiche e un focus sulla lotta alla violenza di genere.


Venerdì: cena con le stelle della Serie A

La manifestazione prenderà il via venerdì 4 aprile alle 20 con la "Cena del Collezionista" presso il ristorante "da Mariuccia" a Tigliole d'Asti. Ospiti d'eccezione alcuni ex giocatori che hanno fatto la storia della Serie A: Attilio Lombardo, celebre ala di Sampdoria, Juventus e Lazio, campione d'Europa con l'Italia come membro dello staff di Mancini; l'ex portiere Marco Roccati, con trascorsi in diverse squadre tra cui Torino e Fiorentina; e Massimo Battara, anche lui ex portiere e oggi affermato preparatore (anche lui nello staff campione d'Europa di Mancini). Sarà un'occasione per incontrarli e scambiare domande e risposte. Gli organizzatori sperano anche nella presenza del padre di Massimo, il leggendario portiere Pietro Battara, in forse data l'età avanzata. Andrea Morando ha inoltre lasciato intendere che potrebbe esserci una sorpresa, con l'arrivo di un altro grande nome del calcio che ha giocato Mondiali ed Europei, ma non ha voluto svelare di più.


Sabato: mostra-scambio e "Tavolo rosso" contro la violenza

Il cuore dell'evento sarà sabato 5 aprile, dalle 9 alle 18 (ritrovo 8.45), con l'11ª Mostra Scambio della Figurina e materiale cartaceo sportivo, che vedrà la partecipazione di espositori da tutta Italia e non solo. L'inaugurazione ufficiale con le autorità è prevista alle 9.

Un momento particolarmente significativo è in programma alle 12, con l'allestimento del "Tavolo Rosso", simbolo della lotta alla violenza sulle donne, in adesione alla campagna "Se io non voglio, tu non puoi". Oltre al sindaco di Asti Maurizio Rasero e all'assessore Loretta Bologna, interverranno rappresentanti delle commissioni pari opportunità comunale e provinciale, la consigliera di parità ministeriale ed esponenti delle altre associazioni ed enti che si occupano di problematiche correlate la violenza di genere. 

Come sottolineato dalla stessa Bologna nel corso della presentazione stampa, l'iniziativa assume un valore particolare quest'anno: "Il tema fondamentale è parità di genere e lotta alla violenza. Una tematica importante, che si ricollega molto bene perché quest'anno la Panini ha realizzato per la prima volta anche un album dedicato al calcio femminile e anche questo è un passo avanti verso una piena integrazione: un riconoscimento del fatto che anche noi donne possiamo amare il calcio e giocarci anche a livello professionale". Proprio per questo, durante l'evento, verranno distribuiti in omaggio alle ragazze delle scuole calcio femminili presenti album e bustine della nuova raccolta "Calciatrici 2024-2025", offerti da Panini.

Nel corso della giornata, ha ancora ricordato Bologna, ci sarà un ricordo commosso dell'ex assessore Mariangela Cotto, scomparsa lo scorso anno e sempre molto sensibile ai temi del volontariato e della solidarietà. Inoltre verrà rivolto un ringraziamento andrà anche all'ex assessore (e attuale consigliera comunale di maggioranza) Elisa Pietragalla, "che per prima ha creduto in questa manifestazione". Inoltre, sarà attivo il punto ristoro gestito dal rione Cattedrale, con piatti tipici e servizio di consegna agli stand.

Domenica: Panini Day (calciatori e calciatrici)

Domenica 6 aprile, sempre dalle 9 alle 18 al Michelerio, sarà la volta del 16° Scambio delle Figurine. Protagonista la collezione "Calciatori Panini 2024-25", ma l'evento sarà allargato anche alla novità "Calciatrici 2024-2025", diventando la prima volta assoluta a livello nazionale per lo scambio dedicato a questa raccolta. Saranno disponibili anche album "blisterati" esclusivi, non in commercio. Tornerà anche il gioco dei tappi a offerta libera, con in palio album e bustine.

Mentre l'impegno sociale si concretizza nel sostegno alla Croce rossa italiana sezione di Asti (cui sono stati donati 800 euro nel 2023 e 1000 nel 2024). Sarà possibile contribuire acquistando le bottiglie Santero 9.5.8 "brandizzate" per l'evento con il messaggio contro la violenza sulle donne, con un'offerta minima di 10 euro.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU