Attualità - 01 aprile 2025, 13:14

Mozione per le comunità energetiche rinnovabili: l'opposizione "E' un'opportunità per Moncalvo"

L'iniziativa dei consiglieri di minoranza per accelerare il progetto delle CER

Mozione per le comunità energetiche rinnovabili:  l'opposizione "E' un'opportunità per Moncalvo"

"In un periodo storico in cui il tema dell'approvvigionamento energetico assume un'importanza cruciale, il Comune di Moncalvo si trova a un bivio per il futuro della sua sostenibilità energetica." Così esordiscono i consiglieri di minoranza nella mozione presentata in consiglio comunale, evidenziando la necessità di dare seguito all'iniziativa già avviata dalla precedente amministrazione.

La delibera n. 17 del 24 aprile 2024 aveva sancito "la costituzione di due Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), approvandone gli statuti associativi", ma, come sottolineano i firmatari della mozione, "ad oggi l'attuale amministrazione non sembra aver compiuto passi concreti per portare avanti il progetto".

Le CER rappresentano una soluzione innovativa per la gestione e l'ottimizzazione dei consumi energetici, puntando sulla produzione e il consumo condiviso di energia rinnovabile. "Un modello già adottato con successo da diversi comuni del Monferrato e dalla stessa provincia di Asti", scrivono i consiglieri, "che lo vedono come un investimento strategico per il medio e lungo termine".

Nel caso specifico di Moncalvo, la realizzazione delle due comunità energetiche offrirebbe "un'opportunità di risparmio concreto per famiglie e piccole e medie imprese, riducendo la dipendenza energetica e incentivando la sostenibilità ambientale". A rendere ancora più vantaggioso il progetto, interviene il finanziamento del PNRR, che prevede "un contributo a fondo perduto pari al 40% del costo dell'investimento per le CER situate in comuni con meno di 5.000 abitanti".

Di fronte a un'occasione tanto rilevante, i consiglieri di minoranza hanno presentato una mozione in consiglio comunale, chiedendo che "il sindaco e la giunta si impegnino a dare seguito all'iniziativa, sbloccando la costituzione delle due CER moncalvesi". La proposta prevede non solo "la formalizzazione delle associazioni, ma anche l'implementazione di ulteriori impianti fotovoltaici sugli edifici comunali, in particolare sui tetti delle scuole e del cimitero del capoluogo".

"Si tratta di una scelta strategica che potrebbe trasformare Moncalvo in un modello virtuoso di autosufficienza energetica, con benefici economici e ambientali di lungo periodo", conclude la mozione. "Ora la palla passa all'amministrazione comunale: raccoglierà la sfida o lascerà sfumare un'opportunità preziosa per il territorio?"

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU