Attualità - 31 marzo 2025, 09:03

San Marzano Oliveto: partono oggi i lavori dell'ufficio postale per il Progetto "Polis"

Gli interventi includeranno il rifacimento degli ambienti e degli impianti con installazione nuovi arredi e postazioni

San Marzano Oliveto: partono oggi i lavori dell'ufficio postale per il Progetto "Polis"

 Al via oggi i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dell’ufficio postale di via Umberto I a San Marzano Oliveto, nell’ambito del Progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane. Questo progetto mira a trasformare gli uffici postali dei piccoli comuni in centri di accesso rapido ai servizi della Pubblica Amministrazione, promuovendo la coesione economica, sociale e territoriale e riducendo il divario digitale.

Finanziato attraverso il Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR, il progetto punta a rinnovare entro il 2026 gli uffici postali di 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti, portando servizi innovativi ad aree spesso periferiche o svantaggiate.

L’ufficio postale di San Marzano Oliveto, inserito in questo ambizioso programma, sarà protagonista di interventi che includeranno il rifacimento degli ambienti e degli impianti. Saranno installati nuovi arredi, nuove postazioni e sistemi di illuminazione e condizionamento all’avanguardia. "Il nostro obiettivo è rendere gli uffici postali luoghi in cui i cittadini possano accedere a una vasta gamma di servizi pubblici in modo semplice e veloce", spiega il progetto Poste Italiane.

Continuità garantita durante i lavori

Durante il periodo dei lavori, tutti i servizi postali saranno garantiti dall’ufficio postale di Calamandrana, di piazza Dante Alighieri, 2, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:45. La riapertura dell’ufficio di San Marzano Oliveto è prevista entro fine aprile.

Il progetto non si limita alla ristrutturazione fisica, ma include anche un ampliamento significativo dei servizi offerti, con l’obiettivo di consolidare le frazioni e le aree rurali come parte attiva del territorio nazionale. Gli uffici postali rinnovati permetteranno di:

  • Richiedere documenti pensionistici INPS, tra cui il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello OBIS M;
  • Presentare istanze giudiziarie come le domande di nomina dell’amministratore di sostegno o la rendicontazione patrimoniale di assistiti, grazie alla convenzione con il Ministero della Giustizia;
  • Ottenere certificati anagrafici e di stato civile direttamente allo sportello.

A breve, sarà inoltre possibile richiedere passaporti e accedere a una gamma ancora più ampia di servizi pubblici, che si aggiungeranno a quelli postali tradizionali già offerti.

Questo intervento rappresenta un passo concreto e tangibile verso la modernizzazione e la digitalizzazione dei piccoli centri abitati. Con il progetto Polis, si punta a garantire servizi pubblici capillari e di qualità, rafforzando così il legame tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini anche nei luoghi più periferici. La riqualificazione della sede di San Marzano Oliveto è solo un tassello di un progetto ambizioso che guarda al futuro delle comunità locali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU