Festa grande sabato scorso alla residenza per anziani Ferraris di Mombaruzzo d'Asti per Nicoletta Pastorino, che ha tagliato il traguardo del secolo di vita. Nata il 29 marzo 1925, la signora Pastorino è stata ufficialmente accolta tra i "Patriarchi dell'Astigiano", il riconoscimento della provincia di Asti per i suoi cittadini più longevi.
Originaria di Masone, in provincia di Genova, la signora Pastorino ha trascorso la giovinezza nel comune dell'entroterra ligure. Successivamente si trasferì a Castelletto Molina, dove visse con il marito - dal quale ha avuto due figli, un maschio e una femmina - fino alla prematura morte dell'uomo, scomparso ad appena 50 anni.
Amante della campagna, ha sempre lavorato la terra e si è dedicata alla famiglia, svolgendo per un periodo anche l'attività di casellante ferroviaria. Da pensionata ha vissuto per un periodo con la figlia a Calamandrana, prima di trasferirsi alla casa di riposo di Mombaruzzo.
A festeggiarla, c'erano i figli e i numerosi nipoti. Per la consegna della pergamena ufficiale della provincia di Asti sono intervenuti il vicepresidente Simone Nosenzo in rappresentanza del presidente Maurizio Rasero e la sindaca di Mombaruzzo, Carla Scarrone.