Teatro e cinema - 30 marzo 2025, 07:25

"Rette Parallele" in scena a Moncalvo per sensibilizzare su fibrosi cistica e donazione di organi

Lo spettacolo, in programma sabato 5 aprile, nasce dall'esperienza di Sara Cornelio, scomparsa nel 2022. Un racconto intimo sulla malattia e sulla speranza del trapianto

La locandina dello spettacolo

La locandina dello spettacolo

Un viaggio intimo e toccante nella vita con la fibrosi cistica, ma anche un forte messaggio di speranza legato alla donazione di organi. È l'essenza di "Rette Parallele", lo spettacolo teatrale che andrà in scena sabato 5 aprile, alle 20.45, al Teatro Comunale di Moncalvo. L'evento è organizzato da Aido Area Astigiana.


Dall'esperienza personale al palcoscenico

La rappresentazione nasce dalla collaborazione tra Sara Cornelio, giovane donna affetta da fibrosi cistica e prematuramente scomparsa nel 2022, il regista e autore teatrale catanese Samuele Carcagnolo e il produttore Paolo Vigato. Lo spettacolo offre uno sguardo senza filtri sulle sfide quotidiane imposte dalla malattia, una patologia cronica ancora poco conosciuta, ma affronta anche temi universali come l'amore e la rinascita, indicando nel trapianto d'organi una concreta possibilità di cura e di nuova vita.

La messa in scena sarà anche, e soprattutto, l'occasione per ricordare Sara Cornelio, mancata nel 2022 a soli 23 anni. Nonostante la malattia, Sara ha vissuto intensamente, "cogliendone il senso profondo della bellezza e della ricchezza". Ha trasformato la paura e le difficoltà in una lezione di gioia e amore, un'eredità che continua a vivere attraverso i suoi scritti, le sue opere e ora anche questo spettacolo.

Carcagnolo è noto per il suo impegno nel teatro a sfondo sociale. "Rette Parallele" è stato già presentato con successo in diverse città piemontesi come Valperga, Torino e Casale Monferrato, ottenendo riconoscimenti per la sua capacità di emozionare e sensibilizzare il pubblico sull'importanza dei trapianti e sulla realtà della Fibrosi Cistica.

L'evento gode del patrocinio di Aido Piemonte e del Comune di Moncalvo, e vede la preziosa collaborazione della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica e dell'associazione "Il Dono di Sara".

Prenotazioni presso la Drogheria Broda (tel. 0141/917143)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU