Eventi - 29 marzo 2025, 19:31

Festa titolare per il rione San Secondo: corteo, messa e battesimo laico [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Celebrazioni iniziate oggi con oltre 100 figuranti per le vie del centro. Stasera la cena al Foyer delle famiglie, domani mattina la conclusione in Collegiata

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Hanno preso il via questo pomeriggio, sabato 29 marzo, i festeggiamenti per la festa titolare del rione San Secondo di Asti. Un appuntamento che intreccia storia, fede e tradizione, iniziato con il suggestivo corteo storico e la solenne messa nella Collegiata dedicata al Santo Patrono della città.

Il corteo e la messa solenne

Alle 15.15, un corteo di oltre 100 figuranti in costume d'epoca si è radunato in piazza Roma per poi sfilare lungo corso Alfieri, piazza Alfieri (lato pedonale), via Garibaldi e piazza Astesano, fino a raggiungere il cuore del rione, piazza San Secondo. Un tuffo nel glorioso passato che ha colorato le vie del centro storico.

Alle 16, la Collegiata ha ospitato la celebrazione eucaristica in onore del Santo e in ricordo del suo martirio. Durante la cerimonia si sono svolti anche alcuni riti tradizionali e carichi di significato per il rione: il battesimo laico dei giovani "Galloni" (simbolo del rione), l'offerta del cero votivo e lo scioglimento dell'ex voto nella cripta. Al termine della funzione religiosa, gli alfieri (sbandieratori) del Santo si sono esibiti con i loro giochi di bandiera in piazza San Secondo, prima del rientro in sede.

I festeggiamenti proseguiranno questa sera, alle 20.30, con l'attesa cena del rione presso il Foyer delle famiglie di via Milliavacca. Il menù proporrà specialità della tradizione astigiana, come torta salata al radicchio e taleggio, carne salada con rucola e grana e gli agnolotti alla moda di San Secondo. Gli organizzatori suggeriscono un tocco di rosso nell'abbigliamento per ricevere una sorpresa.

Le celebrazioni si concluderanno ufficialmente domani mattina, domenica 30 marzo, con la messa delle 10.30 in Collegiata, alla quale parteciperà una rappresentanza del rione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU