Al via oggi, 28 marzo, i lavori di ristrutturazione dell'ufficio postale di Rocchetta Tanaro, in via Nicola Sardi. L'intervento rientra nel progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali" di Poste Italiane, l'iniziativa, finanziata con fondi complementari al PNRR, che mira a trasformare gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti in sportelli unici per l'accesso ai servizi della Pubblica amministrazione, contribuendo a superare il digital divide e a sostenere le comunità locali.
Per consentire l'ammodernamento, la sede di Rocchetta Tanaro resterà temporaneamente chiusa. La riapertura è prevista entro la fine di aprile. Durante questo periodo, l'azienda garantirà la continuità di tutti i servizi presso l'ufficio postale di Castello D’Annone, situato in via Umberto I 24. Questo ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45.
Come cambierà l'Ufficio Postale
L'intervento di riqualificazione coinvolgerà l'intera struttura, con particolare attenzione all'area dedicata al pubblico: saranno installate nuove postazioni per la sportelleria, rinnovati gli arredi e rifatti gli impianti di illuminazione e condizionamento, per migliorare la qualità dei servizi e l'accoglienza.
Una volta riaperto, l'ufficio postale offrirà all'utenza di Rocchetta Tanaro l'accesso diretto a numerosi servizi della Pubblica amministrazione. Sarà possibile richiedere certificati INPS per i pensionati (come cedolino, CU, modello OBIS M), presentare istanze di Volontaria giurisdizione (nomina amministratore di sostegno, rendicontazione stato patrimoniale), grazie a una convenzione con il ministero delle imprese e del made in italy e il ministero della giustizia. Si potranno inoltre ottenere certificati anagrafici e di stato civile. A breve, annuncia poste italiane, sarà possibile richiedere anche il passaporto e numerosi altri servizi, che si aggiungeranno a quelli tradizionali.