Eventi - 26 marzo 2025, 19:34

"Il nostro nome… Donne!": al Teatro Alfieri uno spettacolo contro la violenza [GALLERIA FOTOGRAFICA]

La Commissione Pari Opportunità e la scuola "Teatralmente" uniscono le forze per sensibilizzare i giovani e le istituzioni sul drammatico fenomeno della violenza di genere

(ph. Merfephoto)

(ph. Merfephoto)

Lunedì 24 marzo, il Teatro Alfieri ha visto lo spettacolo “Il nostro nome… Donne!”, rappresentazione messa in scena dalle componenti della Commissione Pari Opportunità in collaborazione con la scuola “Teatralmente", diretti dal maestro Alessio Bertoli.

 Lo spettacolo ha voluto mettere in evidenza il tema della violenza contro le donne, coinvolgendo i molti studenti delle scuole superiori in un dibattito con le autorità presenti in sala e le protagoniste della rete antiviolenza.

 All’evento sono intervenuti anche il colonnello dei Carabinieri Lando Paolo, il questore di Asti Marina Di Donato, il centro di ascolto l'Orecchio di Venere rappresentato da Elisa Chechile e la Croce Verde di Asti con Alice Redoglia in rappresentanza della loro presidente.

 Successivamente, il sindaco Maurizio Rasero, accompagnato dalla giunta comunale e da alcuni consiglieri, ha sottolineato l’importanza di formare i giovani sul tema della violenza contro le donne e di come questo fenomeno sia assolutamente da contrastare.

 “La violenza non va mai in vacanza” è lo slogan che già da qualche tempo Nadia Miletto, presidente della Commissione Pari Opportunità della città di Asti promuove a gran voce; tuttavia, nonostante i numerosi eventi di sensibilizzazione, nel 2024 sono stati registrati 123 passaggi in pronto soccorso per violenze, di questi 90 donne, 17 minori e 5 uomini.

Numeri che devono far riflettere sull’importanza di fronteggiare la violenza anche in una città piccola come Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU