Attualità - 26 marzo 2025, 10:55

Fine settimana di passione bianco- rossa con la tradizionale festa titolare del rione San Secondo

Durante la cerimonia, si terrà il battesimo laico dei giovani "galloni". Sabato sera, cena della tradizione con un "tocco di rosso"

Alcune immagini delle scorse edizioni della festa titolare (Merphefoto)

Alcune immagini delle scorse edizioni della festa titolare (Merphefoto)

Asti e il suo Palio si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e tradizionali del suo calendario: la festa titolare del Rione San Secondo, un evento che intreccia storia, cultura che come al solito si articolerà nell'arco di due giorni, sabato e domenica

Il programma

Le celebrazioni prenderanno il via sabato 29 marzo: un corteo di più di 100 figuranti colorerà le vie del centro storico Alle 15:15,  dame e cavalieri si raduneranno in Piazza Roma, pronti a sfilare per le vie del rione. Il percorso attraverserà corso Alfieri, piazza Alfieri (lato pedonale), via Garibaldi, e piazza Astesano, per poi concludersi in piazza San Secondo, cuore pulsante del rione. Un corteo di più di 100 figuranti colorerà le vie del centro storico

Alle 16, la Collegiata di San Secondo ospiterà la solenne celebrazione religiosa, un momento di raccoglimento e spiritualità dedicato al martirio del santo. La cerimonia vedrà anche il battesimo laico dei giovani Galloni, la tradizionale offerta del cero votivo e lo scioglimento dell'ex voto nella cripta. Al termine della funzione, gli alfieri  del Santo si esibiranno in piazza San Secondo, prima di fare ritorno in sede.

Il sabato sera, alle 20:30, il Foyer delle famiglie di Via Milliavacca ospiterà l'attesissima cena del rione, un'occasione per celebrare l'identità e il senso di appartenenza con un menù ispirato alla tradizione astigiana. Nel menù torta salata al radicchio e taleggio, la carne salada con rucola e grana e i rinomati agnolotti alla moda di San Secondo. 

Un tocco di rosso nell'abbigliamento regalerà agli ospiti una sorpresa, un dettaglio che sottolinea il forte legame simbolico del rione con il suo colore distintivo.

Domenica 30 marzo, alle 10:30, la celebrazione in Collegiata con la rappresentanza del rione chiuderà ufficialmente i festeggiamenti. 

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU