Storie di Orgoglio Astigiano - 13 marzo 2025, 17:10

Sabato al FuoriLuogo arriva l'onda dell'Orgoglio CubAstigiano!

Dalle 17.30 alle 20, tra cultura, aperitivo e musica live. Alle 21 al Diavolo Rosso torna l'Indieflash Fest

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Sabato 15 marzo al FuoriLuogo di Asti (via Govone 15) si terrà l'evento “Orgoglio CubAstigiano”. 

Dalle 17:30 alle 20 andrà in scena un'iniziativa unica e sinergica. L’incontro si aprirà con un dialogo tra l'associazione culturale Cuba Libri e la giornalista e scrittrice Elisabetta Testa, in occasione della presentazione del suo secondo libro "Storie di Orgoglio Astigiano. Di cambiamenti, di partenze e di arrivi, di nuovi inizi, perchè una vita sola non ci basta", edito da Baima Ronchetti nel dicembre 2024. 

Sul palco si alterneranno varie testimonianze delle diverse edizioni del progetto di “Orgoglio Astigiano”, giunto al terzo anno di attività attraverso l'omonima rubrica, ospitata settimanalmente sul nostro quotidiano online. La serata proseguirà con la musica live degli artisti Amedeo Fresia e Jane Plumbini. Spazio anche al teatro, con un'esibizione della giovane compagnia Sine Vultu (leggi QUI la loro intervista per conoscerli meglio) e alla testimonianza di Andrea Guida, fondatore del progetto Indieflash, che si impegna a valorizzare arte e territorio, offrendo spazio agli artisti emergenti. 

“Abbiamo unito le forze per creare un evento pensato per tutti – spiegano dall'organizzazione – con l'obiettivo di unire la cultura, la musica e lo spirito conviviale, dimensioni che contraddistinguono un po' tutte le realtà coinvolte nell'iniziativa”. 

Sarà inoltre possibile partecipare a un banchetto di scambio libri e approfittare dell’aperitivo presso il Caffè Astense, con il 10% di sconto per i soci dell'associazione Cuba Libri. L’ingresso è libero e gratuito per l’intera durata dell’evento. 

Info e aggiornamenti sui social di Cuba Libri e di Orgoglio Astigiano.

Dalle 21 Indieflash Fest al Diavolo Rosso, con un po' di Orgoglio 

Dalle 21, invece, al Diavolo Rosso di Asti si terrà l'Indieflash Fest, una serata all’insegna della musica dal vivo con tre artisti della scena indipendente locale.

Sul palco si alterneranno tre progetti musicali distinti per stile e personalità: Simone Poncino, cantautore che proporrà i suoi brani inediti in una suggestiva versione piano e voce; Daniele Raffaello, musicista dall’animo folk che porterà il suomondo sonoro in acustico, chitarra e voce e i Bohemian, una giovane band rock dal talento esplosivo.

"La scelta del Diavolo Rosso come location è naturale - spiega Andrea Guida - da sempre questo storico spazio rappresenta un punto di riferimento per la musica indipendente, accogliendo artisti anche a livello nazionale". 

La serata, che si terrà dalle 21 alla mezzanotte, sarà presentata Andrea Guida (in arte Nero) e dalla giornalista Elisabetta Testa. 

Durante l’evento si parlerà anche del podcast “Tira Fuori La Voce”, prodotto da Indieflash, che racconta storie di artisti indipendenti e voci fuori dal coro. Il podcast vede come speaker la stessa Elisabetta Testa e Marcus, musicista e proprietario della “Pinseria da Marcus” a Casale Monferrato.

Ingresso a offerta libera. Un’occasione imperdibile per vivere una serata di grande musica e scoprire il meglio della scena indie locale.


Vuoi rimanere aggiornato sulle Storie di Orgoglio Astigiano?
Partecipa anche tu all'evento del 14 novembre a Teatro Alfieri, gli “GLI STATI GENERALI DELL'ORGOGLIO ASTIGIANO”!

Orgoglio Astigiano è un progetto che vuole portare alla luce storie di vita e di talenti del territorio, che trova il suo spazio nella rubrica settimanale “Storie di Orgoglio Astigiano”, a cura della giornalista Elisabetta Testa.

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:  Facebook   Instagram   Telegram   Spotify

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU