Cultura e tempo libero - 05 marzo 2025, 07:20

Franco Faggiani torna ad Asti: il vincitore dell'Asti d'Appello 2024 presenterà "Basta un filo di vento"

Domenica 13 aprile alla Biblioteca Faletti l'incontro con l'autore, che dialogherà con Vittoria Dezzani. Ingresso libero

Franco Faggiani ritratto da Merfephoto - Efrem Zanchettin in occasione dell'Asti d'Appello 2024

Franco Faggiani ritratto da Merfephoto - Efrem Zanchettin in occasione dell'Asti d'Appello 2024

Il vincitore dell'edizione 2024 del Premio Asti d’Appello, Franco Faggiani, torna ad Asti per presentare il suo ultimo romanzo. L'appuntamento è per domenica 13 aprile, alle 17.30, alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti per la presentazione di "Basta un filo di vento" (Fazi Editore, 2024). L'incontro è organizzato dall'associazione Premio Asti d’Appello, dopo la sua assemblea dei soci.


Il romanzo: terra, legami e seconde possibilità

Ambientato tra le suggestive colline dell'Oltrepò Pavese, "Basta un filo di vento" racconta una storia emozionante di solidarietà, amore e amicizia. Al centro, le vicende di Gregorio Bajocchi, uomo di successo e proprietario di una storica azienda agricola di famiglia, la Conventina. La sua vita viene sconvolta prima da una proposta di vendita milionaria per trasformare la tenuta in un resort di lusso, e poi dal ritorno inaspettato di una figura importante del suo passato, colpita da una grave malattia. È un romanzo sull'attaccamento alla terra, sulla forza di una comunità capace di creare legami solidi e duraturi, e su come, a volte, "basta un filo di vento" per cambiare il corso di un'esistenza, riscoprendo il valore dell'accoglienza e della natura che consola.


L'autore e l'incontro

Franco Faggiani, giornalista residente a Milano, si è affermato nel panorama letterario con romanzi di successo come "La manutenzione dei sensi" (vincitore del Premio Parco Majella 2018) e "Il guardiano della collina dei ciliegi" (Premio Selezione Bancarella 2020), entrambi pubblicati, come gli altri suoi lavori, da Fazi Editore.

A dialogare con l'autore durante la presentazione astigiana sarà Vittoria Dezzani della Piccola libreria indipendente di Asti.

L'ingresso all'incontro è libero fino a esaurimento posti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU