Sport - 25 febbraio 2025, 15:48

La Duyukai di San Paolo Solbrito brilla ai reginali FIK: 23 podi ad Alba

Ottima performance della società astigiana, che porta a casa quattro titoli regionali

Nell'immagine il gruppo Duyukai di San Paolo Solbrito

Nell'immagine il gruppo Duyukai di San Paolo Solbrito

La Duyukai di San Paolo Solbrito ha lasciato il segno ai Campionati Regionali di Karate organizzati dalla F.I.K. Piemonte, che si sono svolti domenica 23 febbraio 2025 presso il Palazzetto dello Sport di Alba. Con una delegazione di 23 atleti guidati dal maestro Augusto Calò e dall’istruttrice Giancarla Rossi, la società astigiana ha conquistato 23 medaglie, tra cui quattro titoli regionali nella specialità kata.

Tra i protagonisti della giornata spiccano Accardo Raffaele (cintura bianca, categoria fino a 7 anni), Gavazza Logan (cintura gialla, categoria 10/11 anni), Fogale Davide (cintura verde, categoria veterani) e la squadra composta da Leoni Robert, Bertazzo Manuel e Magnifico Federico (cinture gialle/arancioni, categoria 10/11 anni), tutti laureatisi campioni regionali nella specialità kata.

Oltre ai quattro ori, la Duyukai ha collezionato altrettante medaglie d’argento grazie a Gosi Alessandro (cintura gialla, fino a 7 anni), Steri Mattia (cintura gialla, 8/9 anni), Albace Salvatore (cintura arancione, 14/15 anni) e Magnifico Federico, secondo classificato anche nel kumite individuale.

Il medagliere si completa con ben 15 bronzi, conquistati da atleti di diverse categorie: Viarisio Gaia, Pasiutti Greta, Franconiere Letizia, Mastellotto Noemi, El Bentaoui Ilyas, Lubrano Lorenzo, Colarelli Tommaso, Accardo Tommaso, El Omari Mahdi e diversi altri protagonisti che hanno portato in alto i colori della società astigiana.

L’eccezionale prestazione della Duyukai conferma il valore del lavoro svolto nella palestra di San Paolo Solbrito, punto di riferimento per il karate astigiano. Soddisfatti il maestro Calò e l’istruttrice Rossi, che hanno sottolineato non solo i risultati sportivi, ma anche lo spirito di squadra e l’amicizia che caratterizzano il gruppo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU