Attualità - 25 febbraio 2025, 18:33

Sicurezza online: grande partecipazione all’incontro organizzato dall’A.N.P.S. di Asti

Esperti della polizia postale e del settore social media hanno illustrato i pericoli del web e le strategie per una navigazione sicura

Le immagini dell'evento

Le immagini dell'evento

Venerdì 21 febbraio ha riscosso un ottimo successo l’incontro “Un viaggio nella sicurezza – un incontro per proteggersi online”, promosso dall’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Asti, in collaborazione con la Pro Loco di Casabianca. L’evento, dedicato alle insidie del web e al corretto utilizzo dei social media, ha visto una partecipazione numerosa e interessata.

Nella sede della Pro Loco, dopo i saluti del presidente Roberto Migliasso, è intervenuto il presidente della Sezione A.N.P.S., Salvatore Faita, che ha presentato i relatori della serata:
Claudio Turetta, Sovrintendente della Polizia di Stato, in forza alla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Postale e delle Telecomunicazioni di Asti;
•Fabio Innocenti, collaboratore dell’area social media del C.S.V.A.A.

L’incontro ha offerto un’importante occasione di sensibilizzazione sui pericoli della rete, con particolare attenzione ai rischi per le fasce più vulnerabili della popolazione, come giovani e anziani. Gli esperti hanno fornito consigli pratici su come riconoscere ed evitare truffe online, attacchi informatici e altri pericoli legati all’uso dei social media.

A seguito del grande interesse suscitato dall’iniziativa, è già stato programmato un nuovo appuntamento, previsto per il 14 marzo nel Comune di Cortazzone.

Il Consiglio di Sezione dell’A.N.P.S. di Asti ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al Questore di Asti, dott.ssa Marina Di Donato, e ai colleghi della Polizia Postale per la loro disponibilità e preziosa collaborazione, che hanno reso possibile l’approfondimento di un tema così cruciale per la sicurezza dei cittadini.

Un plauso particolare è stato rivolto ai relatori Claudio Turetta e Fabio Innocenti, soci dell’Associazione, per il loro impegno nel diffondere una maggiore consapevolezza sui pericoli del web e sulle strategie per navigare in sicurezza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU