Attualità - 24 febbraio 2025, 10:50

Abbandono rifiuti ad Asti: Asp risponde alle critiche e chiama i cittadini alla collaborazione

L’azienda precisa che la situazione verificatasi nei pressi della scuola Jona è un’area che, peraltro, non rientra tra quelle interessate dal nuovo sistema di raccolta stradale di prossimità

Le foto che documentano l'abbandono indiscriminato di rifiuti

Le foto che documentano l'abbandono indiscriminato di rifiuti

Dopo la pubblicazione del nostro articolo , dove Uniti si può chiedeva chiarezza all’Asp sulla raccolta verticale dei rifiuti ad Asti, Asp interviene per chiarire la propria posizione sulla questione della gestione dei rifiuti in città.

L’azienda precisa che la situazione verificatasi nei pressi della scuola Jona – un’area che, peraltro, non rientra tra quelle interessate dal nuovo sistema di raccolta stradale di prossimità – è un evidente caso di abbandono indiscriminato di rifiuti e non il risultato di inefficienze del servizio.

A sostegno di questa affermazione, Asp ricorda che già nelle immagini pubblicate dalla nostra testata lo scorso dicembre, i rifiuti lasciati a terra non erano quelli previsti per il conferimento nel contenitore adiacente – destinato agli imballaggi in plastica – bensì cartoni, lastre di vetro (che dovrebbero essere portate all’Ecocentro) e rifiuti indifferenziati. Anche nel caso più recente, si nota che molti dei sacchetti abbandonati contenevano plastica, ma in dimensioni tali da non poter essere inserite nel contenitore.

Asp sottolinea come le dimensioni delle fessure dei contenitori non siano cambiate negli ultimi anni, il che rende improbabile che l’abbandono dei rifiuti sia stato causato da confusione riguardo al sistema di raccolta.

L’azienda ribadisce il proprio impegno costante per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, attraverso strumenti come l’app Junker, il prolungamento dell’orario dell’Ecocentro, il servizio di ritiro a domicilio e le attività di sensibilizzazione nelle scuole. Tuttavia, sottolinea che la collaborazione dei cittadini resta fondamentale per mantenere il decoro urbano.

A riprova dell’efficacia del nuovo sistema di raccolta, Asp cita i risultati dell’indagine di customer satisfaction del 2024. Secondo il sondaggio, gli utenti dell’area in cui la raccolta stradale di prossimità è già attiva hanno espresso un livello di soddisfazione pari a 7,2 su 10. Ancora più alto il punteggio attribuito ai servizi di igiene urbana in generale, con una media di 7,8 su 10.

Infine, i cittadini intervistati hanno indicato la sensibilizzazione degli utenti come la strategia più efficace per garantire il decoro urbano, confermando così la direzione intrapresa da Asp, che continuerà a puntare sull’educazione e sul senso civico per migliorare la qualità della vita ad Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU