Da mezzanotte di oggi, e almeno fino a lunedì, il Comune di Asti entra ufficialmente in livello arancione per il protocollo smog. Il provvedimento, che mira a contrastare l’inquinamento atmosferico, rimarrà in vigore fino alla comunicazione dei nuovi dati da parte di Arpa. Nel frattempo, entrano in vigore misure più restrittive rispetto al passato.
La principale novità riguarda i veicoli diesel Euro 5 , ai quali è vietata la circolazione anche con semaforo arancione. In precedenza, il blocco per questa categoria scattava solo in caso di livello rosso. Si tratta di un aggiornamento significativo delle misure di limitazione del traffico, che punta a ridurre ulteriormente le emissioni inquinanti in città.
Le limitazioni si aggiungono ai consueti divieti previsti dal protocollo smog, che interessano le vetture più inquinanti e prevedono ulteriori restrizioni in caso di peggioramento della qualità dell’aria.
L’aggiornamento delle condizioni sarà comunicato lunedì, quando Arpa renderà noti i nuovi rilevamenti sulla qualità dell’aria. Nel frattempo, gli automobilisti sono chiamati ad adeguarsi alle nuove regole per limitare l’impatto ambientale della circolazione veicolare.