Sanità - 21 febbraio 2025, 17:07

Le professioni sanitarie aprono le porte agli studenti: successo per l’Open Day al Cardinal Massaia [FOTO]

Grande partecipazione di giovani all’iniziativa dell’Asl AT per scoprire le opportunità nel settore sanitario e assistenziale

Alcune immagini della giornata

Alcune immagini della giornata

Un’occasione unica per avvicinare i giovani al mondo della sanità e dell’assistenza. L’Open Day organizzato dall’Asl AT in occasione della Giornata nazionale delle professioni sanitarie, socio sanitarie, assistenziali e socio assistenziali ha riscosso un grande successo, coinvolgendo 180 studenti delle classi quarte e quinte dei licei Alfieri, Vercelli, Monti, Foscolo e degli istituti tecnici Gauss e Castigliano.

La “piazza” dell’ospedale Cardinal Massaia si è trasformata in un palcoscenico di incontri e scoperte. Ad accogliere gli studenti sono stati il direttore generale dell’Asl AT Giovanni Gorgoni, il direttore delle Professioni sanitarie Katia Moffa, la responsabile del servizio sociale aziendale Viviana Martinoli e i rappresentanti degli Ordini delle professioni sanitarie non mediche: Wilma Gentile (Infermieri), Anna Mistretta (Ostetriche), Luisella Mainero (Fisioterapisti) e Giuseppe Smeraldi (Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione).

Durante la mattinata, gli studenti hanno potuto confrontarsi direttamente con gli operatori sanitari e visitare i vari reparti dell’ospedale. Un viaggio nel cuore delle professioni sanitarie che ha permesso loro di conoscere da vicino laboratori di analisi, servizi di radiodiagnostica e radioterapia, fisioterapia, logopedia, sale parto, ostetricia, medicina della riproduzione e reparti di rianimazione, pediatria, oncologia e ambulatori specialistici. Inoltre, dietiste, tecnici della prevenzione, educatori professionali e assistenti sociali hanno illustrato il loro ruolo all’interno del sistema sanitario.

Asti si conferma un polo formativo d’eccellenza per queste professioni grazie al campus universitario Astiss, che offre corsi di laurea in servizio sociale, la laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche, e due master in “assistenza infermieristica di famiglia e comunità” e in “assistenza infermieristica in terapia intensiva e in pronto soccorso”.

Visto il successo dell’iniziativa, l’Asl AT ha annunciato l’intenzione di riproporla in futuro. "Il nostro impegno – ha dichiarato Katia Moffa – proseguirà nei prossimi mesi sia con progetti di Ptco (alternanza scuola-lavoro) sia con la disponibilità a incontrare gli studenti in classe per approfondire la conoscenza dei vari percorsi professionali".

A chiudere l’evento, le parole del direttore generale Giovanni Gorgoni: "Le professioni sanitarie rappresentano un’opportunità di crescita personale e professionale. Occuparsi della salute degli altri significa contribuire alla loro libertà di vita, e con un diploma di laurea in questi settori si ha un accesso immediato al lavoro e opportunità di carriera garantite".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU