Politica - 21 febbraio 2025, 15:06

"Un’Europa più vicina ai territori": ad Asti il confronto con Bonaccini

Un incontro pubblico per discutere il ruolo dell’UE nello sviluppo locale e nel sostegno alle amministrazioni, con la partecipazione di Stefano Bonaccini e Domenico Rossi

Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini

Un'Europa più vicina ai territori, capace di sostenere lo sviluppo locale e di contrastare le crescenti difficoltà delle amministrazioni locali, è il tema al centro dell’incontro pubblico in programma mercoledì 26 febbraio alle 20:30 nel Salone del Consiglio della Provincia di Asti, in piazza Alfieri. Un appuntamento di grande rilievo che vedrà la partecipazione di Stefano Bonaccini, europarlamentare, già Presidente della Regione Emilia-Romagna e attuale Presidente del Partito Democratico, e di Domenico Rossi, segretario regionale dem.

"L’Unione Europea viene sempre più spesso messa in discussione, anche da chi ne ha beneficiato per anni senza mai riconoscerne il valore o i benefici (come ad esempio il PNRR). Eppure, mai come oggi, le politiche europee possono rappresentare un volano strategico per i territori, soprattutto per quelli più fragili, come le aree interne," commenta Elena Accossato, segretaria del PD astigiano, promotrice dell’evento.

L’incontro sarà un’occasione di confronto per amministratori locali, cittadini e associazioni che ogni giorno affrontano le difficoltà di gestire servizi e infrastrutture con risorse sempre più limitate. “Aree come le nostre hanno bisogno di un’Europa che le sostenga concretamente, non solo a parole. Serve un dialogo più forte con Bruxelles per contrastare i continui tagli ai comuni e garantire strumenti di sviluppo efficaci”, sottolinea Accossato.

L’appuntamento si inserisce in un dibattito più ampio sul futuro delle politiche europee e sul loro impatto reale sui territori, un tema centrale in vista delle sfide politiche ed economiche che il Paese si troverà ad affrontare nei prossimi anni.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU