Buone notizie per Asti e gli altri enti locali piemontesi: la città rientra tra i beneficiari del nuovo bando per l'efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica, finanziato con 12 milioni e 750mila euro di fondi FESR 21-27. L'apertura ufficiale del bando è prevista per il 3 marzo.
La misura, presentata nel corso di un webinar molto partecipato, si inserisce in un più ampio programma di transizione energetica e riduzione dei consumi. L'assessore regionale all'Ambiente ed Energia, Matteo Marnati, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "Puntiamo a garantire risorse finanziarie che consentano alle amministrazioni di abbattere i costi dell'energia almeno del 50%".
Il bando non si limita solo all'efficientamento energetico, ma prevede anche l'implementazione di servizi smart per le città, come sistemi di controllo del traffico, videosorveglianza di infrastrutture pubbliche, monitoraggio delle condizioni meteorologiche e dell'inquinamento atmosferico, smart parking e connessione wi-fi gratuita.
Rispetto al passato, la platea dei beneficiari si allarga includendo anche le Province, oltre a Città Metropolitana di Torino, Comuni, Unioni di Comuni e Unioni montane della Regione Piemonte.
Asti potrà quindi accedere a questi fondi per migliorare la propria rete di illuminazione pubblica, riducendo i consumi e rendendo la città più smart e sostenibile.
L'assessore Marnati ha inoltre annunciato ulteriori interventi in programma, come il finanziamento delle Comunità energetiche e l'estensione dell'efficientamento energetico agli impianti sportivi.