Una storia che affonda le sue radici nella realtà locale, ma che parla a tutti. “La Resa dei Conti”, in scena sabato 22 febbraio 2025 alle ore 21:00 al Teatro Comunale di Monastero Bormida, non è solo uno spettacolo teatrale: è un atto di memoria condivisa, una riflessione profonda su ciò che accade quando il progresso minaccia la vita stessa.
Scritto e diretto da Paolo La Farina, lo spettacolo vede sul palco i giovani attori esordienti Ilaria Bongiovanni, Riccardo Caffa e Danila Solero, allievi dello stesso La Farina, che interpretano personaggi legati in modo indissolubile al territorio della Valle Bormida. Un territorio che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze drammatiche dell’inquinamento industriale causato dall’ACNA di Cengio, fabbrica tristemente nota per aver segnato profondamente la vita e la salute di un’intera comunità.
“La Resa dei Conti” non intende raccontare una cronaca storica, ma esplorare il dramma umano di chi si è trovato a combattere una battaglia tra sviluppo economico e diritto alla vita. Lo spettacolo tocca temi universali come le tensioni sociali ed economiche, e pone una domanda scomoda: quando il benessere di pochi mette a rischio la salute di tutti, chi paga il prezzo più alto?
Con un linguaggio teatrale diretto e coinvolgente, La Farina porta in scena un racconto che non cerca colpevoli né assoluzioni, ma invita il pubblico a riflettere sul significato delle scelte collettive e sulle loro conseguenze. Una narrazione potente, amplificata dalla partecipazione di attori che non sono solo interpreti, ma anche testimoni diretti di una vicenda che ha segnato le loro famiglie e la loro comunità.
Uno spettacolo che è, al tempo stesso, denuncia e atto d’amore per una terra ferita ma resiliente, un’occasione per non dimenticare e per continuare a interrogarsi sul futuro. I biglietti sono disponibili a € 15 (intero) e € 13 (ridotto) su Mailticket. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 389 0576711 o scrivere a teatronellevalli@gmail.com.