Eventi - 19 febbraio 2025, 13:32

Venerdì 28 febbraio da Libraccio si presentano le nuove “Storie di Orgoglio Astigiano"

Venerdì 28 febbraio alle 18 Elisabetta Testa dialoga con Eleonora Cerrato (Eo Arte) e Massimo Barbero, Teatro degli Acerbi

Venerdì 28 febbraio da Libraccio si presentano le nuove “Storie di Orgoglio Astigiano"

 Con il nuovo anno, riprende anche il tour del libro fresco di stampa "Storie di Orgoglio Astigiano. Di cambiamenti, di partenze e di arrivi, di nuovi inizi, perché una vita sola non ci basta", della giornalista Elisabetta Testa, edito da Baima Ronchetti nel dicembre 2024.

Venerdì 28 febbraio, alle 18, l'appuntamento è da Libraccio ad Asti, in corso Alfieri 188. A dialogare con l'autrice, la giornalista Elisabetta Testa, ci saranno Eleonora Cerrato per il collettivo EO Arte e Massimo Barbero, per il Teatro degli Acerbi, due dei tanti protagonisti del nuovo libro.

 Ingresso libero e gratuito. 

L'autrice

 Elisabetta Testa, classe 1997, si è laureata in Filosofia all'Università di Torino. Giornalista pubblicista dal 2018, collabora con il quotidiano online "La voce di Asti" ed è addetto stampa della Reale Mutua Fenera Chieri '76, squadra di pallavolo femminile in Serie A1. In precedenza ha collaborato con "La Stampa" per l'edizione astigiana nel ruolo di cronista e ha scritto per le principali riviste del territorio. Curiosa, esuberante, determinata, orgogliosamente giovane, ama cercare storie e, ancor di più, raccontarle. A modo suo, l’unico che conosce. 

Alla perenne ricerca di nuovi stimoli, adora le sfide e i grandi salti. 100% emotiva, sognatrice con i piedi per terra, scrive degli altri per ritrovare se stessa. Il giornalismo? La magia che da anni le fa vivere mille vite. Tutte a colori.

Il secondo libro

Dopo il successo del primo libro, pubblicato nel 2023, tornano nuove “Storie di Orgoglio Astigiano”. Questo secondo volume contiene le interviste pubblicate nel corso della prima metà del 2024 all’interno dell’omonima rubrica del quotidiano online “La voce di Asti”, facente parte del gruppo editoriale More News. Storie di persone che si sono spese attivamente per cercare la miglior versione di sé, che non hanno avuto paura di cambiare vita. Testimonianze di talenti, di amore per il proprio territorio, di comunità. Persone che ce l’hanno fatta, in svariati settori. Ce l’hanno fatta a fare cosa? A diventare, finalmente, ciò che sono. In questo volume si possono trovare tante storie: dal doppiatore italiano del grande Robin Williams alla fotografa che ha ritratto i Beatles, Carla Fracci e Caterina Caselli, passando per il capo tecnico del team di Tony Arbolino in Moto2. Poi c’è Omar Pedrini che si racconta, ma anche Hernanes che ricorda le sue origini, tra aneddoti e curiosità calcistiche. Non si dimenticano gli outsiders, quelli un po’ “drop out”, che girano per il mondo alla ricerca della versione migliore di sé. Hanno trovato spazio anche l’intervista all’unico artigiano in Italia a costruire orologi astronomici piuttosto che all’ex Vice President Ferrari, braccio destro di Marchionne in Fiat. Interviste originali, per tutti i gusti, che mettono al centro territorio e persone, tra pregi e crepe. Ogni storia contenuta nel libro è affiancata da un QR Code, che rimanda alla componente multimediale, come la fotogallery, ma anche l'abbinamento a una canzone dalla playlist "Orgoglio Astigiano" su Spotify, per un'esperienza di lettura immersiva ed emozionale

Cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU