Attualità - 18 febbraio 2025, 08:29

Mobilità Piemonte: approvato protocollo d'intesa per una nuova fermata ferroviaria nei pressi dell'Outlet di Serravalle Scrivia

Al via studi progettuali sulla linea Torino-Genova. Potenziata la stazione già esistente

Mobilità Piemonte: approvato protocollo d'intesa per una nuova fermata ferroviaria nei pressi dell'Outlet di Serravalle Scrivia

La Regione Piemonte ha compiuto un nuovo passo verso il potenziamento della mobilità sostenibile con l'approvazione del protocollo d'intesa per la realizzazione di una nuova fermata ferroviaria a Serravalle Scrivia, nei pressi del Serravalle Designer Outlet. Un'iniziativa che potrebbe apportare significativi benefici sia per il territorio sia per i viaggiatori, migliorando l’accessibilità all’area commerciale senza penalizzare i servizi per i residenti.

Il protocollo, sottoscritto da Regione Piemonte, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Comune di Serravalle Scrivia e Serravalle Outlet Mall Srl, prevede l'avvio di studi progettuali per valutare la fattibilità dell'opera lungo la linea Torino-Genova. La nuova fermata potrebbe incentivare l’uso del trasporto pubblico, riducendo il traffico su gomma e migliorando la viabilità complessiva della zona.

Secondo l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Marco Gabusi, la fermata risponde all’esigenza di integrare meglio i sistemi di trasporto pubblico, facilitando gli spostamenti di cittadini e lavoratori. Anche l’assessore Enrico Bussalino ha sottolineato il potenziale strategico del progetto, ribadendo tuttavia la necessità di garantire il mantenimento e il potenziamento della stazione ferroviaria esistente nel centro di Serravalle Scrivia.

Il coinvolgimento del settore privato, rappresentato dal general manager di Serravalle Designer Outlet, Matteo Migani, evidenzia come questa iniziativa possa favorire una mobilità più sostenibile e migliorare i collegamenti con le grandi città, aumentando le opportunità per il turismo e l'economia locale.

Il sindaco di Serravalle Scrivia, Luca Biagioni, ha espresso soddisfazione per un progetto che, se realizzato, rappresenterebbe un servizio aggiuntivo per la cittadinanza, garantendo collegamenti più efficienti senza sostituire l'attuale stazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU