Eventi - 14 febbraio 2025, 18:00

Indecisi su cosa fare nell'Astigiano questo weekend? Le nostre proposte

Cultura, spettacoli e tanto altro, per un fine settimana tutto da scoprire!

Ph Merfephoto

Ph Merfephoto

Terzo fine settimana di febbraio con tanti eventi nell'Astigiano. 

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni. 

Cultura e spettacoli 

Appuntamento venerdì 14 febbraio alle 18 con lo scrittore Gianni Farinetti, che presenterà il suo nuovo libro, “L’amore sprecato”, alla Libreria Alberi d’Acqua di Via Rossini 1, ad Asti. Un noir che parte da una idilliaca estate alle Vignole, la casa nell’Alta Langa piemontese di Sebastiano Guarienti. Dettagli QUI

Sabato 15 febbraio, a partire dalle 16, il Coffy Way di corso Alfieri 134 ad Asti ospiterà il caffè  letterario con l’autore Corrado Brignolo. Il favolista astigiano incontrerà i clienti del locale e parlerà del suo ultimo libro di favole, “Il grande  abbraccio della foresta” edito da Baima&Ronchetti, con le illustrazioni di Lorenzo Livorsi,  dialogando con grandi e piccini e leggendo qualche racconto. 

Sabato 15 febbraio alle 16.30, alla cartolibreria Joy & Joy di Asti partirà la nuova rassegna “Musicalmen…Thè”, dove la musica si mescola alla condivisione, rappresentata dal tè: simbolo di condivisione, accoglienza, rispetto, armonia e connessione. Ad aprire questo ciclo di incontri sarà "C'era una volta il cinema: parole, musica e il pubblico protagonista", un viaggio attraverso alcune delle più iconiche colonne sonore della storia del cinema. Dettagli QUI

Sabato 15 febbraio dalle 15 alle 19 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti nuovo appuntamento con la Giornata di Gioco in Biblioteca. L’evento ha l’obiettivo di stimolare l'engaging ludico e la diffusione culturale tramite il Gioco da Tavolo o Board Game. Con la realizzazione di diverse postazioni in cui sarà possibile giocare e provare con mano i numerosi titoli a disposizione, incluse le ultime novità di Cranio Creations, i partecipanti potranno avvicinarsi ad un’esperienza coinvolgente che mette in relazione persone anche molto diverse per età, interessi e provenienza. Ingresso libero. Dettagli QUI

Domenica 16 febbraio alle 17, tornano i Caffè filosofici della biblioteca Monticone di Canelli. Gli incontri saranno animati dalla professoressa Nives Merante, che intratterrà il pubblico approfondendo temi di attualità attraverso le riflessioni dei grandi pensatori della storia della filosofia. Dettagli QUI

Continua la stagione di prosa di Moncalvo. Prossimo appuntamento domenica 16 febbraio alle 17 al teatro civico con lo spettacolo “Stand up poetry”, scritto e diretto da Lorenzo Maragoni e prodotto da Trento Spettacoli. Uno spettacolo di poesia performativa, 50 minuti di testi originali fatti di poesia performativa con tracce di stand up comedy, cercando e non riuscendo a trovare un equilibrio tra le due. Attraverso il racconto della vita quotidiana, in pezzi a metà tra il teatro e un concerto senza musica, Lorenzo Maragoni si confronta con i temi classici della poesia: l'amore, la ricerca della propria identità nel passaggio all’età adulta, il lavoro. Dettagli QUI

Domenica 23 febbraio, dalle 10 alle 19, si svolgerà la Festa di Carnevale di Calliano Monferrato. L’evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con la Confesercenti di Asti, sarà una giornata in maschera che riempirà piazza Marconi con animazione, musica, oltre al tradizionale mercatino artigianale e a un’ampia area street food. Dettagli QUI

Cinema 

Anche questa settimana tante le proposte sugli schermi astigiani. Al cinema Lumiere, continua la programmazione di Fatti vedere, commedia diretta da Tiziano Russo con Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame.

Alla Sala Pastrone prosegue la proiezione di The Brutalist, il nuovo film di Brady Corbet con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce. Premiato con il Leone d'Argento al Festival di Venezia e vincitore di tre Golden Globe, il film ha ottenuto ben dieci nomination agli Oscar, consolidando il suo status di capolavoro cinematografico.

Dettagli QUI

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU