Anche questa settimana tante le proposte sugli schermi astigiani. Al cinema Lumiere, continua la programmazione di Fatti vedere, commedia diretta da Tiziano Russo con Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame.
La programmazione:
Giovedì 13 febbraio 21.15
Sabato 15 febbraio 19.15
Domenica 16 febbraio 21.15
Martedì 18 febbraio 21.15
Novità per questa settimana è, invece, Il mio giardino persiano, commedia, diretta da Maryam Moghaddam, che mostra come il caso, a volte, può unire due persone sole e trasformare una serata in un incontro indimenticabile.
La programmazione:
Venerdì 14 febbraio 21.15
Sabato 15 febbraio 21.15
Domenica 16 febbraio 17.15 - 19.15
Lunedì 17 febbraio 21.15
Mercoledì 19 febbraio 21.15
Domenica 16 febbraio alle 15, torna la rassegna "Cinema al cinema" con il film per famiglie Prendi il volo.
I riferimenti della sala sono sempre: 0141/413630 (con deviazione a cellulare) e 333/5931.921 oppure al sito www.cinemalumiereasti.jimdofree.com
Sala Pastrone
Alla Sala Pastrone prosegue la proiezione di The Brutalist, il nuovo film di Brady Corbet con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce. Premiato con il Leone d'Argento al Festival di Venezia e vincitore di tre Golden Globe, il film ha ottenuto ben dieci nomination agli Oscar, consolidando il suo status di capolavoro cinematografico.
Il film racconta tre decenni della vita dell'architetto ebreo László Tóth, emigrato dall'Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. I primi tempi in America sono segnati da difficoltà economiche e dall'impossibilità di portare con sé la moglie Erzsébet e la nipote Zsofia. Grazie al cugino Attila, László ottiene un incarico da parte del milionario mecenate Harrison Lee Van Buren, che lo sceglie per ristrutturare una libreria. Il successo di questo progetto porta Van Buren ad affidargli un'opera ancora più ambiziosa: la costruzione di un centro culturale che includa una biblioteca pubblica, una palestra e una cappella. Tuttavia, il percorso si rivela arduo, tra diffidenze verso gli stranieri e pressioni per modificare il progetto originale. Determinato a difendere la sua visione, Tóth arriva persino a investire parte dei propri profitti nell'opera.
Giovedì 13 febbraio ore 20:30
Venerdì 14 febbraio ore 21
Sabato 15 febbraio ore 16
Domenica 16 febbraio ore 16:30 e 20:30
Lunedì 17 febbraio ore 16:30 e 20:30 (versione in lingua originale)
Il costo del biglietto è di 7 euro, con tariffa ridotta di 5,50 euro per i Soci Vertigo.
Cinelandia
Nel multisala di corso Alessandria, entra in programmazione Capitan America - Brave New World, ennesimo capitolo della saga Marvel. Il film porta avanti le vicende di Sam Wilson, interpretato da Anthony Mackie, che torna come nuovo Captain America e sarà affiancato da un altro grandissimo attore che entra a far parte del MCU: Harrison Ford nei panni di Thaddeus E. “Thunderbolt” Ross.
Rimane in programmazione We live in Time. Un incontro fortuito cambia le vite di Almut (Florence Pugh), una chef in ascesa, e Tobias (Andrew Garfield), appena uscito da una storia travagliata. Attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente, costruire una casa, diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore.
Identico discorso per la commedia italiana di Tiziano Russo Fatti vedere, con Matilde Gioli, Francesco Centorame che racconta del sito di psicoterapia online fattivedere.com
Continuano le proiezioni di "Babygirl": Al centro della storia, una potente donna d’affari mette a repentaglio la sua vita professionale e personale quando intraprende una relazione segreta e intensa con il suo giovane assistente.
Infine, continua la programmazione di "10 giorni con i suoi", dei cartoni "Dog Man" e "Sonic 3", della caustica commedia "Io sono la fine del mondo", del live action disneyano "Musafa: il Re leone" e del biopic "A Complete Unknown"
Per tutti gli orari vi rimandiamo a questa pagina
Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato
Al Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato arriva “Onde di terra”, pellicola firmata da Andrea Icardi, che realizza un affresco della vita nella Langa contadina degli anni Settanta, utilizzando il paesaggio non solo come contorno, ma quasi come un personaggio protagonista delle vicende, un collante tra il passato e il nostro presente, un ricordo a Pavese e Fenoglio.
La trama segue le vicende di Fulvia, una giovane donna calabrese che si trasferisce nelle Langhe tramite un matrimonio combinato, scontrandosi con una realtà lontana dalle promesse. Una storia emblema delle tante donne del Sud che affrontarono con coraggio lo spopolamento delle campagne del Nord.
“Dal dopoguerra in avanti, alcune donne se ne vanno dalla Langa verso le città. Non c’erano più donne e quindi si è creato questo fenomeno dei matrimoni combinati”, ha raccontato il regista Andrea Icardi, riassumendo il contesto storico in cui la protagonista si trova a vivere.
Nuova proiezione anche per i fan del multiverso Marvel con l'arrivo in sala di "Captain America: Brave New World".
La programmazione:
Venerdì 14 febbraio ore 18.30 Onde di terra / ore 21 Captain America: Brave New World
Sabato 15 e domenica 16 febbraio ore 15.30 - 21 Captain America: Brave New World / ore 18.30 Onde di terra
Lunedì 17 febbraio ore 18.30 Onde di terra - ore 21 Captain America: Brave New World