Attualità - 13 febbraio 2025, 09:48

Asti: incontro di preghiera per la pace e pranzo di solidarietà per il terzo anno di guerra in Ucraina

La Comunità ucraina si riunisce con il vescovo Prastaro per ricordare le vittime e sostenere il progetto “ambulanze in viaggio”

Asti: incontro di preghiera per la pace e pranzo di solidarietà per il terzo anno di guerra in Ucraina

In un mondo segnato da conflitti persistenti, la speranza di una pace duratura in Ucraina sembra finalmente prendere forma. Recentemente, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il presidente russo, Vladimir Putin, per avviare negoziati immediati mirati a porre fine alla guerra in Ucraina.

Durante una lunga e produttiva conversazione telefonica, entrambi i leader hanno espresso la volontà di collaborare strettamente per fermare le ostilità e promuovere una soluzione pacifica al conflitto.

In questo contesto, la Comunità ucraina di Asti invita tutta la cittadinanza a unirsi in un momento di preghiera per la pace, in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina. L’evento, carico di significato e raccoglimento, si terrà sabato 22 febbraio alle 17 presso la cappella della Casa del Giovane in via Giobert 20.

A presiedere la cerimonia sarà il vescovo di Asti, monsignor Marco Prastaro, accompagnato da due figure di rilievo della Chiesa cattolica di rito greco: don Yurity Ivanyuta di Novara e don Andrii Kozac di Alessandria. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera collettiva per invocare la fine delle ostilità e ricordare tutte le vittime del conflitto.

L’incontro è aperto a tutti, senza distinzione di credo o appartenenza, per condividere un messaggio di pace e speranza in un momento storico complesso che continua a segnare profondamente il popolo ucraino e il mondo intero.

Ma l’impegno della Comunità ucraina di Asti non si ferma qui. Domenica 23 febbraio, alle 12.30, al Nuovo Circolo Nosenzo in via  Corridoni 51, si terrà un pranzo commemorativo di solidarietà con piatti tipici della tradizione ucraina. Un’occasione per gustare sapori autentici, ma soprattutto per sostenere una causa umanitaria: il ricavato, al netto delle spese, sarà infatti destinato al progetto ‘Ambulanze in viaggio: destinazione Ucraina’, volto a fornire mezzi di soccorso nelle aree più colpite dal conflitto.

Il costo del pranzo è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. Per partecipare è necessario prenotare entro venerdì 21 febbraio alle ore 13.00, contattando i numeri 347 2505 944 o 348 8468388.

I volontari del ‘Progetto Ucraina’ colgono l’occasione per ringraziare tutti coloro che, in questi tre anni di conflitto, hanno dimostrato solidarietà e vicinanza a un popolo duramente provato dalla guerra. Un gesto semplice, ma di grande umanità, per non dimenticare e continuare a sperare in un futuro di pace.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU