Green - 12 febbraio 2025, 09:27

Verde pubblico: Asti corre ai ripari dopo la cacciata della ditta romana che lo gestiva

L'incarico è stato affidato a una società astigiana, seconda classificata nella precedente gara d'appalto, che fornirà il servizio per i prossimi 33 mesi

Verde pubblico: Asti corre ai ripari dopo la cacciata della ditta romana che lo gestiva

L'amministrazione comunale di Asti ha approvato il subentro della ditta astigiana Gelsomino Tree Service S.r.l. nell'esecuzione del servizio di sfalcio erba, potatura siepi e spollonatura di parchi, aree verdi comunali e giardini scolastici. Questa decisione segue la risoluzione dei precedenti contratti con la società romana ISAM s.r.l., avvenuta il 28 gennaio 2025, per entrambi i lotti in cui era suddiviso il servizio: zona urbana ovest e zona urbana est.

La risoluzione dei contratti con ISAM s.r.l. ha portato l'amministrazione a dover agire rapidamente per garantire la continuità di un servizio essenziale per la città. Per questo motivo, è stata avviata una procedura di interpello che ha coinvolto la seconda azienda classificata nella precedente gara d'appalto, appunto la Gelsomino Tree Service S.r.l.. Quest'ultima ha accettato di subentrare alle stesse condizioni economiche e tecniche proposte inizialmente da ISAM s.r.l., assicurando così che il servizio possa proseguire senza interruzioni e con standard di qualità predefiniti.

Il nuovo affidamento è stato suddiviso in due lotti, uno per la zona urbana ovest e l'altro per la zona urbana est, con valori residui di 840.412,56 euro + IVA per il lotto 1 e 743.456,28 euro + IVA per il lotto 2, per una durata contrattuale di 33 mesi. I prezzi unitari per le varie tipologie di intervento sono stati mantenuti quelli proposti in origine, con piccoli ribassi applicati. Il servizio include lo sfalcio dell'erba (sia con metodo ordinario che con mulching), la potatura delle siepi, la spollonatura degli alberi e il taglio dell'erba delle cordolature, con tariffe specifiche per ogni intervento.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU