Attualità - 12 febbraio 2025, 13:16

Moncalvo, tensioni sul bando borghi: rischio perdita dei fondi?

L'opposizione accusa, il sindaco risponde: "Noi stiamo recuperando i loro ritardi"

Moncalvo, tensioni sul bando borghi: rischio perdita dei fondi?

A Moncalvo si accende la polemica attorno al bando Borghi, un progetto che porta con sé una dotazione finanziaria di 2.560.000 euro per il rilancio del territorio, ai quali si aggiungono altri 2.524.000 euro destinati alle imprese locali. Un’opportunità che potrebbe rappresentare una svolta economica per la comunità, ma che ora rischia di naufragare tra accuse politiche.

L'ex amministrazione, facente capo alla lista "Moncalvo Viva", promotrice dell’iniziativa, ha sollevato gravi dubbi sull'operato dell'attuale giunta guidata dal sindaco Diego Musumeci, accusata di lentezza nell'attuazione del progetto e di aver creato un clima di incertezza tra gli imprenditori locali. La revoca dell'incarico alla professionista che aveva progettato parte delle opere ha ulteriormente alimentato le preoccupazioni, portando l'opposizione a presentare una mozione con toni perentori: "Moncalvo non può permettersi di perdere questa opportunità".

Secondo l’opposizione, la giunta Musumeci starebbe gestendo con troppa insicurezza i fondi del bando Borghi, mettendo a rischio i contributi a fondo perduto per le imprese. Da qui l’appello a "darsi da fare senza se e senza ma" e a rassicurare gli operatori economici coinvolti.

Non si è fatta attendere la replica del sindaco Musumeci, che ha risposto in modo netto alle accuse: "Sono senza parole... Sono loro che dovrebbero spiegare ai cittadini i due anni e mezzo di ritardo nei lavori. Abbiamo fatto più noi in sei mesi che loro. Si assumano la responsabilità di ciò che non hanno fatto". Parole forti, accompagnate dal duro affondo contro gli ex amministratori, accusati di aver lasciato "un’eredità orribile" e di aver creato i problemi che oggi la nuova giunta si trova a dover risolvere.

Musumeci ha comunque rassicurato i cittadini, dichiarando che il rischio di perdere i fondi non sussiste e che l'attuale amministrazione è determinata a portare a termine il progetto, nonostante le difficoltà ereditate.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU