Classe 2001, Jannik Sinner è il più grande tennista italiano di tutti i tempi, capace di entrare nell’èlite a soli 18 anni e di vincere il suo primo Slam a 22 anni, in Australia, compiendo una vera impresa.
Sinner è il favorito assoluto nelle scommesse tennis sul Grande Slam aggiornate in tempo reale e domina il ranking ATP con 3000 punti di scarto sul secondo, il tedesco Zverev. Il suo score è impressionante, se teniamo presente che Jannik ha scelto il tennis a 12 anni e che “soltanto” 10 anni dopo era sul tetto del mondo a godersi la vittoria degli Australian Open, il suo primo Slam.
Il botto a 18 anni al Roland Garros e la crescita esponenziale
A soli 18 anni dopo 6 anni di tennis, Sinner si impone al Roland Garros del 2020 raggiungendo i quarti di finale, superando Nadal e diventando il più giovane tennista a compiere questa impresa.
Nel 2021 vince il primo ATP 500 a Washington e soltanto un anno dopo entra nella top 10 del ranking ATP. L’anno della consacrazione è il 2023, quando Sinner vince il Masters 1000 di Toronto, primo italiano a vincere in Canada, prima di riportare la Coppa Davis in Italia: i tifosi la stavano aspettando dal 1976. Proprio in questo torneo avviene il cambio del testimone tra i migliori, perché Sinner riesce a battere Djokovic e diventa il nuovo fenomeno mondiale.
Gioco esplosivo, rovescio micidiale
Il suo stile di gioco è esplosivo, dotato di una tecnica aggressiva basata sulla potenza dei colpi. I suoi rovesci sono considerati tra i più completi e letali, durante questi anni ha affinato la gestione tattica delle gare e ha migliorato notevolmente il suo servizio.
Il primo Slam nel 2024 e la sua consacrazione con 3 finali vinte agli Open
Come già accennato, a soli 22 anni Sinner entra nel palinsesto bet dei più grandi tennisti quando il 28 gennaio 2024, batte in finale di Australian Open Daniil Medvedev, con una straordinaria rimonta 2 - 0, 2 - 3: Sinner diventa il primo italiano a vincere gli Australian Open.
L’8 settembre 2024 Jannik è chiamato a sconfiggere Taylor Fritz che gioca la sua finale degli US Open in casa. La vittoria per 3 - 0 è schiacciante, Sinner diventa il primo italiano a vincere due Slam, ma anche a raggiungere e chiudere l’anno solare al numero 1 del ranking ATP mondiale.
Il 26 gennaio 2025 è il giorno del suo terzo Slam, quando in finale batte Alexander Zverev per 3 - 0, senza mai concedere una sola palla break: un altro record per il campione italiano.
Con tre Open all’attivo Sinner quest’anno punta a fare il Grande Slam ed è già diventato il favoritissimo in tutti i tornei di tennis a cui partecipa. I tennisti che lo hanno affrontato hanno speso parole di elogio senza mezzi termini, definendolo “devastante”, una “macchina”: un alieno. Jannik è pronto per riscrivere la storia dei record all time del tennis e diventare un grande, alla pari e magari oltre Djokovic, Nadal e Federer.