Cultura e tempo libero - 11 febbraio 2025, 09:02

Asti, al via "Musicalmen…Thè": un viaggio tra musica, cinema e condivisione

La rassegna debutta il 15 febbraio alla cartolibreria Joy & Joy con un percorso tra le più celebri colonne sonore della storia del cinema, accompagnato da tè e pasticcini

Sabato 15 febbraio alle 16.30, alla cartolibreria Joy & Joy di Asti partirà la nuova rassegna “Musicalmen…Thè”, dove la musica si mescola alla condivisione, rappresentata dal tè: simbolo di condivisione, accoglienza, rispetto, armonia e connessione.

 Ad aprire questo ciclo di incontri sarà "C'era una volta il cinema: parole, musica e il pubblico protagonista", un viaggio attraverso alcune delle più iconiche colonne sonore della storia del cinema.

Un appuntamento che accompagna il pubblico alla scoperta della musica classica utilizzata nei film e che lo rende protagonista nella scelta e nella proposta del programma, nella preparazione dei testi e nel presentare le colonne sonore.

Il programma completo della giornata prevede:

●       Il mago di Oz, Victor Fleming, Over the rainbow, Harold Arlen (1939)

●       Il grande dittatore, Charlie Chaplin, Danza ungherese 5 di Brahms (1940)

●       L'amore è una cosa meravigliosa, Henry King, Jimmy Fontana (1955)

●       Il Gattopardo, Luchino Visconti, Valzer brillante di Verdi (1963)

●       Barry Lyndon, Kubrick, Sarabanda Haendel (1975)

●       Lezioni di piano, Jane Campion, The Heart asks pleasure First, Nyman (1993)

●       Schindler's list, Steven Spielberg, colonna sonora di John Williams (1993)

●       Il postino, Michael Radford, colonna sonora di Luis Bacalov (1994)

●       Trainspotting, Danny Boyle, Habanera, Carmen di Bizet (1996)

●       Sette anni in Tibet, Jean Jacques Annaud, Clair de lune Debussy (1997)

●       La leggenda del pianista sull'oceano, Tornatore, Playing love Morricone (1998)

●       Il gladiatore, Ridley Scott, Now we are free, Hans Zimmer (2000)

●       Il favoloso mondo di Amélie, Jean Pierre Jeunet, Comptine d'un autre été, Yann Tiersen (2001)

●       Il pianista, Polanski, Notturno di Chopin (2002)

●       I pirati dei Caraibi, Gore Verbinski, Ai confini del mondo, Hans Zimmer (2003)

●       Twilight, Catherine Hardwicke, A river flows in you, Yiruma (2008)

Al termine della giornata verranno serviti tè e pasticcini per un ulteriore momento di condivisione.

La partecipazione all’evento prevede un’offerta libera e la prenotazione ai numeri 3490940705 / 3200778983 oppure tramite l’indirizzo e-mail ernesta.aufiero@gmail.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU