Attualità - 11 febbraio 2025, 08:34

San Damiano d’Asti: gli appuntamenti della settimana tra cultura, sociale e sport

Incontri, celebrazioni e iniziative per tutta la comunità

San Damiano d’Asti: gli appuntamenti della settimana tra cultura, sociale e sport

  San Damiano d'Asti si prepara a una settimana ricca di appuntamenti che spaziano dalla cultura al sociale, passando per la formazione e lo sport. A delineare il programma è stato il sindaco Davide Migliasso nella consueta conferenza stampa settimanale.

Formazione e istruzione

L'Istituto CPIA Guglielminetti, con sede anche a San Damiano, ha aggiornato le informazioni sui corsi di lingua italiana e il conseguimento della licenza media, con giorni e orari definiti. Le iscrizioni restano aperte per chi fosse interessato.

Venerdì 14 febbraio alle ore 21, presso il Foro Boario, si terrà un incontro di coordinamento pedagogico con il noto scrittore Alberto Pellai. L'evento rientra nel progetto "Incontri con autori", promosso dalla biblioteca comunale e dall'assessorato alla cultura, ed è riconosciuto come corso di formazione per insegnanti.

Urbanistica: confronto sulla variante al Piano Regolatore

Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 9, si svolgerà in Comune un incontro con gli ingegneri dello studio Villero di Asti per discutere della variante generale al Piano Regolatore, i cui lavori sono previsti per la primavera del 2026. Il confronto coinvolgerà  l'ufficio tecnico comunale e verterà sulle oltre 100 domande pervenute, di cui il 90% sono state accolte e troveranno attuazione.

Sociale: una comunità che cura

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 9, sempre in Comune si terrà un incontro per fare il punto sul progetto "San Damiano, una comunità che cura", attivo dal 2023 per supportare la domiciliarità degli over 70. Parteciperanno l'equipe del progetto e le associazioni di volontariato locali, tra cui SEA e Croce Rosa, con l'obiettivo di potenziare il servizio e renderlo sempre più accessibile.

Giornata Mondiale del Malato e commemorazioni istituzionali

Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 10:15, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, si celebrerà una Santa Messa nella chiesa all' interno della casa di riposo di Piazza IV Novembre. La cerimonia è aperta a tutta la cittadinanza.

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 10:30, si svolgerà invece la commemorazione istituzionale in ricordo del luogotenente Corrado Scola. Alla cerimonia parteciperanno rappresentanti del Tribunale, della Questura, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. Dopo la Santa Messa nella chiesa di San Vincenzo Martire, l'evento proseguirà in Piazza Libertà con un momento di ricordo alla presenza delle scuole sandamianesi.

FAI: alla scoperta del patrimonio locale

Sabato 15 febbraio, il FAI organizzerà una serie di visite guidate nei luoghi storici del territorio. L'itinerario comprende il Palazzo Comunale, i sotterranei dell'ex palazzo dei Padri Dottrinali, la Casa Parrocchiale e la chiesa barocca di San Giuseppe. Inoltre, sarà  possibile visitare la parrocchia dei Santi Cosma e Damiano e il Castello dei Conti Nuvoli a Borgata Torrazzo.

Sport e tempo libero

Domenica 16 febbraio, presso la palestra delle scuole medie in Via Einaudi, si terrà  un torneo di ping-pong organizzato dall'ASD Tennistavolo di San Damiano, aperto a tutti gli appassionati.

Sempre domenica, al Foro Boario, l'associazione Napoli Club organizzerà una sfilata di moda per bambini, che segnerà l'apertura ufficiale del Carnevale sandamianese.

Per chi cerca attività per bambini e famiglie, l'oratorio in Piazza Santi Cosma e Damiano resta aperto ogni domenica dalle 14:30 alle 18:00 con iniziative sportive e ricreative.

Nuova gestione per la bocciofila

Infine, giovedì scorso si è conclusa la manifestazione di interesse per il bando di assegnazione dei locali della bocciofila di Via Einaudi. Dopo alcuni mesi di chiusura, a breve verranno assegnati i locali a un nuovo gestore, che si occuperà di bar e ristorazione presso il centro sportivo.

Una settimana intensa, dunque, per San Damiano d'Asti, con eventi che coinvolgono tutta la comunità, dai più giovani agli anziani, dai professionisti agli appassionati di cultura e sport.

Riccardo Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU