Attualità - 11 febbraio 2025, 11:48

La provincia di Asti vanta una nuova centenaria

E' la signora Maddalena Fongo, nativa di Rocchetta Tanaro dove tutt'ora risiede attorniata dall'affetto dei suoi cari

La provincia di Asti vanta una nuova centenaria

Maddalena Fongo, nata a Rocchetta Tanaro nel febbraio 1925, ha recentemente raggiunto un traguardo importante entrando a far parte della lista dei “Patriarchi dell’Astigiano”. 'Club' che annovera una sessantina di persone, in prevalenza donne, molte delle quali risiedono in case di riposo.

La cerimonia di consegna della pergamena ufficiale, predisposta per ogni festeggiato, si è svolta nella sua abitazione, alla presenza di familiari ed amici. Il riconoscimento è stato conferito dal consigliere delegato Davide Migliasso, su istanza del presidente Maurizio Rasero. La centenaria, con una mente vivace e curiosa, ha ringraziato la Provincia e ha offerto ai presenti una fetta di torta e un calice di Moscato d’Asti.

La signora Fongo ha vissuto a Milano per molti anni, dal periodo prebellico fino ai primi anni Ottanta. Qui, con il marito e i due figli, Flavia e Gianluca, ha costruito una vita piena di lavoro e dedizione. Il consorte lavorava in un'azienda del gas, mentre Maddalena era impiegata in una ditta di produzione di lampadine. Nel 1986 è tornata nel suo paese natio, dove vive tuttora circondata dall'affetto dei suoi cari.

Alla cerimonia di consegna della pergamena, oltre al già citato consigliere Migliasso, era presente anche il sindaco di Rocchetta Massimo Fungo. 

“Il progetto Patriarchi, istituito nei primi anni Novanta, proseguirà nel 2025 con la consegna di altre pergamene a questi valorosi testimoni, memorie viventi del nostro passato”, ha ribadito il presidente Rasero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU