Economia e lavoro - 10 febbraio 2025, 17:56

Luigi Tona eletto segretario generale della FIM CISL Alessandria-Asti

Un nuovo capitolo per la tutela dei lavoratori metalmeccanici e lo sviluppo del territorio. Tona: “ Il sindacato deve essere il motore di un cambiamento positivo, capace di costruire un futuro più equo e sostenibile”

Luigi Tona eletto segretario generale della FIM CISL Alessandria-Asti

Luigi Tona è stato eletto segretario generale della FIM CISL Alessandria-Asti nel corso del congresso territoriale, un importante riconoscimento per il suo lungo impegno nella tutela dei lavoratori metalmeccanici e nella crescita della rappresentanza sindacale sul territorio.

Un percorso sindacale solido e radicato
 

Nato il 25 giugno 1966 e iscritto alla CISL dal 1989, Tona ha costruito la sua esperienza sul campo, iniziando il suo percorso nel 1992 nella FILCA (categoria degli edili) a Cuneo come operatore. Dal 1994 ha ricoperto incarichi di segreteria fino a diventare, nel 2012, segretario generale provinciale della FILCA Asti, ruolo che ha svolto fino al 2020. Successivamente, è entrato nella FIM CISL come Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) e operatore di bacino, contribuendo alla tutela e alla sicurezza dei lavoratori metalmeccanici.
Nel maggio 2024 è stato eletto nella Segreteria Regionale FIM, con delega sull’Artigianato, e ha guidato con successo un progetto nella zona sud astigiana, un’area con una forte presenza dell’industria enomeccanica, favorendo la sindacalizzazione di numerose aziende. Inoltre, da due anni ricopre il ruolo di Coordinatore Regionale del Gruppo Sinelec.
 

Un sindacato al servizio dei lavoratori e del territorio; il contributo della FIM CISL per Alessandria e Asti
 

L’elezione di Tona arriva in un momento cruciale per il comparto metalmeccanico nei territori di Alessandria e Asti, caratterizzati da una forte presenza di aziende dell’automotive, dell’elettromeccanica, enomeccanica, dell’impiantistica e dell’artigianato industriale.
La FIM CISL si pone come punto di riferimento per i lavoratori del settore, affrontando le sfide legate alla transizione tecnologica, alla digitalizzazione dei processi produttivi e alle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro.
 
Sono onorato di assumere questo incarico e lo affronto con grande senso di responsabilità – dichiara Luigi Tona –. La FIM CISL deve essere un sindacato vicino ai lavoratori, capace di ascoltare, sostenere e offrire risposte concrete. Il mio impegno sarà rivolto a rafforzare la contrattazione di secondo livello, migliorare le condizioni di sicurezza e di benessere nei luoghi di lavoro e valorizzare le professionalità. Il sindacato non è solo un punto di riferimento per i lavoratori, ma anche un elemento chiave per il progresso economico e sociale.
Alessandria e Asti, con la loro forte tradizione industriale e manifatturiera, necessitano di una rappresentanza sindacale in grado di garantire i diritti dei lavoratori e, al tempo stesso, favorire un modello di sviluppo sostenibile, basato su occupazione di qualità, innovazione e crescita equa.
La nostra sfida sarà quella di promuovere politiche attive del lavoro, di sostenere la formazione professionale e di favorire un modello industriale che garantisca stabilità occupazionale e condizioni dignitose per tutti i lavoratori – prosegue Tona –. Il sindacato deve essere il motore di un cambiamento positivo, capace di dialogare con le istituzioni, le aziende e le comunità locali per costruire un futuro più equo e sostenibile.”

Con l’elezione di Luigi Tona, la FIM CISL Alessandria-Asti rafforza il proprio impegno per i lavoratori metalmeccanici, puntando su un sindacato moderno, radicato nei territori e capace di affrontare le sfide del futuro con competenza, passione e determinazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU