Attualità - 10 febbraio 2025, 14:26

Asti, la minoranza interroga la Giunta: “Aggiornamento sulle attività del consigliere Ferrero per le frazioni”

I consiglieri di opposizione chiedono conto dei risultati delle deleghe conferite a Piero Ferrero su sicurezza, servizi e partecipazione dei cittadini delle frazioni

Piero Ferrero (Merphefoto)

Piero Ferrero (Merphefoto)

La minoranza consiliare di Asti ha presentato un’interpellanza alla Giunta Comunale, chiedendo un aggiornamento dettagliato sulle attività svolte dal consigliere delegato Piero Ferrero, incaricato della valorizzazione delle frazioni del territorio. I gruppi di opposizione, Prendiamoci cura di Asti - Asti Oltre, Europa Verde - Verdi, Uniti si Può, Ambiente Asti, Pd e M5S, hanno sollevato interrogativi precisi sulle iniziative intraprese e sui risultati raggiunti, evidenziando la necessità di maggiore trasparenza e partecipazione.


Piero Ferrero, già delegato alle frazioni negli anni precedenti, ha ricevuto un nuovo mandato il 5 febbraio con la disposizione sindacale 6. Il suo compito è quello di promuovere iniziative per migliorare la qualità dei servizi e della vita nelle frazioni, favorendo l’integrazione tra le diverse aree del territorio comunale e coinvolgendo i cittadini nelle decisioni. Tuttavia, i consiglieri di opposizione chiedono ora un resoconto puntuale delle attività svolte, soprattutto alla luce delle precedenti deleghe conferite nel 2022 e 2023.

Le domande della minoranza


L’interpellanza si concentra su quattro punti chiave. In primo luogo, i consiglieri chiedono un elenco delle richieste pervenute dai cittadini delle frazioni dal 28 giugno 2022 a oggi. In secondo luogo, vogliono sapere quali iniziative sono state realizzate in risposta a queste segnalazioni. Terzo, chiedono chiarimenti su eventuali incontri organizzati con la popolazione delle frazioni per affrontare le problematiche locali, offrendo il proprio supporto per futuri appuntamenti. Infine, sollecitano informazioni sui temi più ricorrenti, come sicurezza, manutenzione stradale, allacciamenti fognari, commercio di vicinato e connessione Wi-Fi.
I firmatari dell’interpellanza sottolineano l’importanza di garantire trasparenza e coinvolgimento attivo dei cittadini. "Le frazioni sono un patrimonio fondamentale per Asti - dichiarano i consiglieri - e vogliamo assicurarci che le loro esigenze siano ascoltate e soddisfatte. Chiediamo alla Giunta di fornire un resoconto chiaro e di aprire un confronto costruttivo per affrontare le criticità ancora irrisolte". 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU