Attualità - 08 febbraio 2025, 10:22

Domani il grande ritorno del Carnevale Astigiano: maschere, musica e tradizione invadono la città"

Dopo cinque anni di attesa, una festa per tutte le età tra sfilate, golosità e storia

Domani il grande ritorno del Carnevale Astigiano: maschere, musica e tradizione invadono la città"

 Domani, domenica 9 marzo, Asti torna a vivere l’emozione del Carnevale Storico, evento tanto atteso dopo lo stop di cinque anni. Un’intera giornata all’insegna di tradizione, allegria e comunità, resa possibile dalla collaborazione tra Comune, Collegio dei Rettori e Famiglia Maschere Astigiane. «Non perdete l’occasione di far parte di questa rinascita», è l’appello delle istituzioni.

Il programma: un viaggio tra cultura e divertimento

Si parte alle ore 11 al Teatro Alfieri con l’incontro “La Famiglia delle Maschere Astigiane”, momento istituzionale per scoprire retroscena e simboli della festa. A seguire, in Piazza Alfieri, verrà inaugurata la mostra “Storico Carnevale Astigiano con Falamoca, ma non solo…”, un percorso tra costumi d’epoca, immagini e racconti curato dal Collegio dei Rettori, arricchito dalle performance dell’Asti Gospel Choir

Alle 14.30, il momento più atteso: la Grande Sfilata nel cuore della città, dalla Torre Rossa a Piazza Alfieri, con le storiche maschere Barberina e Spumantino a guidare il corteo. "Domani sarà una giornata per ricordare da dove siamo partiti", racconta Mafalda Leto degli Sbandieratori J’Amis d’la Pera. "Falamoca, le maschere e i colori ci riporteranno alle origini della nostra identità"».

Dalle 15.30, piazza Alfieri si trasformerà in un palcoscenico di musica live, dj set e animazioni per i più piccoli, tra spettacoli di burattini, pony e area gonfiabili. Imperdibile l’area gastronomica dei Comitati del Palio (attiva dalle 12), con specialità come agnolotti fritti, friciula, tajarin al sugo e croccanti di nocciole. "Il cibo è parte della festa", sottolinea Pier Paolo Squillia del Collegio dei Rettori. "Domani porteremo in piazza i sapori che hanno reso celebre Asti".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU