Cultura e tempo libero - 07 febbraio 2025, 08:14

La magia delle figurine arriva ad Asti: OCVC porta la “Giornata delle Figurine” in Tour

In piazza Alfieri uno degli appuntamenti di avvicinamento all'evento di questa primavera

Un'immagine dell'edizione dello scorso anno (Merphefoto)

Un'immagine dell'edizione dello scorso anno (Merphefoto)

L’Organizzazione Culturale di Volontariato Collezionisti (OCVC) continua il suo percorso di avvicinamento alla “16ª Giornata delle Figurine 2025”, in programma dal 4 al 6 aprile, con una nuova tappa che farà felici grandi e piccoli collezionisti. Dopo il successo dello “ScambiaFigurine del Lingotto” a Torino, che ha visto la distribuzione di oltre un migliaio di album della collezione Calciatori 2024-2025, stavolta l’entusiasmo e la passione per le figurine si sposteranno ad Asti.

L’appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio in Piazza Alfieri, sotto i Portici Anfossi, proprio di fronte all’edicola Promis. Dalle 8 alle 15, grazie alla collaborazione con Panini Modena, l’OCVC organizzerà uno scambio gratuito di figurine e card delle collezioni in corso, offrendo ai partecipanti album e bustine della nuova raccolta Calciatori 2024-2025. Un’occasione speciale per tutti gli appassionati, dai più piccoli ai più grandi, per immergersi in un mondo fatto di passione, memoria e socialità.

“Siamo molto contenti di poter organizzare anche quest’anno questo evento in piazza ad Asti – afferma Andrea Morando, presidente dell’OCVC – e dare la possibilità a tanti bambini di appassionarsi alle figurine, come facevano il nonno e il papà. È un divertimento che attraversa le generazioni. Ma la figurina è anche cultura: permette di conoscere la storia dei giocatori, la loro carriera, la provenienza. Inoltre, aiuta ad acquisire metodo, a essere precisi nell’attaccare le figurine sull’album, a gestire le doppie con ordine. E, soprattutto, rappresenta un’occasione concreta di socializzazione attraverso lo scambio e i giochi con le “figu””.

L’iniziativa, oltre a coinvolgere i singoli collezionisti, è aperta anche alle società di calcio giovanili e alle associazioni che vorranno ricevere album in omaggio per i propri iscritti. “Chi fosse interessato può contattarmi direttamente al numero 333/401.27.94”, aggiunge Morando.

La marcia di avvicinamento alla grande festa delle figurine prosegue, quindi, con entusiasmo, unendo collezionismo, sport e tradizione in un evento che promette di regalare sorrisi e nuovi ricordi a tanti appassionati.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU