Attualità - 07 febbraio 2025, 12:08

UniAstiss: al via il salone dell’Orientamento per guidare i giovani nel futuro [GALLERIA FOTOGRAFICA]

L’evento, che ha preso il via alle 9:30, ha visto una grande partecipazione di giovani provenienti da diversi istituti del territorio, curiosi di scoprire le opportunità per i percorsi di studio e professionali

Galleria fotografica a cura di Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Efrem Zanchettin

Si è aperto questa mattina, negli spazi del Polo Rita Levi Montalcini di Asti (UniAstiss), il salone dell’orientamento, un appuntamento fondamentale per gli studenti delle scuole superiori chiamati a scegliere il loro percorso universitario e professionale.

L’evento, che ha preso il via alle 9:30, ha visto una grande partecipazione di giovani provenienti da diversi istituti del territorio, curiosi di scoprire le opportunità offerte dai vari corsi di laurea. Presenti anche numerosi rappresentanti di facoltà, scuole di studi superiori, istituzioni ed enti formativi,  pronti a illustrare le peculiarità delle loro discipline e a rispondere alle domande degli studenti.

Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri,  il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna, che hanno ribadito l’importanza di un’iniziativa come questa.  Il primo cittadino ha sottolineato come offrire ai ragazzi uno spazio in cui possano informarsi, confrontarsi e orientarsi in modo consapevole sia  fondamentale per il loro futuro.

 Parole condivise dall’assessore Bologna, che ha evidenziato come eventi di questo tipo siano cruciali per ridurre l’incertezza e aiutare i giovani a compiere scelte più mirate e consapevoli.

L’obiettivo del Salone è proprio quello di creare un ponte tra scuola e università, offrendo ai ragazzi strumenti concreti per comprendere quali siano le opportunità di studio e di carriera a loro disposizione. I visitatori hanno avuto la possibilità di partecipare a incontri con docenti e studenti universitari, assistere a presentazioni dei corsi di laurea e raccogliere informazioni utili sui percorsi post-diploma.

L’iniziativa proseguirà nel corso della giornata con ulteriori appuntamenti e workshop dedicati all’orientamento. 

Un’occasione preziosa per gli studenti astigiani, chiamati a decidere il cammino che segnerà il loro futuro accademico e professionale.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU