Attualità - 07 febbraio 2025, 08:44

Neve in arrivo nell' Astigiano? Il weekend potrebbe tingersi di bianco

Previsti fiocchi tra la pioggia nel fine settimana, ma gli accumuli significativi interesseranno solo le zone più alte del territorio

Una delle ultime nevicate ad Asti (Merphefoto)

Una delle ultime nevicate ad Asti (Merphefoto)

La possibilità di una nevicata, quantomeno scenografica, nel weekend potrebbe avere buone possibilità di realizzarsi. Secondo le ultime previsioni del portale Dati Meteo Asti, la giornata di sabato 8 febbraio potrebbe regalare qualche momento magico con fiocchi di neve che si mescolano alla pioggia nel capoluogo, anche se senza creare particolari accumuli.

L'evento meteorologico si inserisce in un quadro più ampio che vede l'arrivo di una saccatura perturbata sul nord-ovest italiano, preceduta da un'incursione di aria più fresca da est nella giornata di venerdì. Le zone più fortunate, dove la neve potrebbe davvero imbiancare il paesaggio, saranno il sud astigiano e le aree del Monferrato a quote superiori ai 300-400 metri.

La finestra temporale per assistere al fenomeno sarà però piuttosto ristretta: già da sabato notte, infatti, l'arrivo di aria più mite associata alla perturbazione spingerà il limite delle nevicate verso quote più alte, attestandosi intorno ai 1000 metri nella giornata di domenica.

Le precipitazioni più significative sono attese nel pomeriggio di sabato, in particolare tra l'Appennino Alessandrino, le Langhe e il Monferrato meridionale. Il "cuscino freddo" - lo strato di aria fredda nei bassi strati dell'atmosfera - risulterà particolarmente resistente nelle zone di Gavi, Novi, Ovada e Acqui Terme, favorendo qui possibili accumuli nevosi.

L'inizio della prossima settimana vedrà un proseguimento delle condizioni invernali, con temperature che si manterranno su valori tipicamente stagionali sia in pianura che in montagna. Sono previste nuove precipitazioni sparse tra lunedì e martedì, ma con neve solo oltre i 1000 metri di quota.

Per gli amanti della neve in città, quindi, questo weekend potrebbe offrire un assaggio della tanto attesa precipitazione, anche se per vedere un vero e proprio manto bianco bisognerà probabilmente spostarsi verso le zone più elevate del territorio.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU