Cultura e tempo libero - 06 febbraio 2025, 13:04

Questa settimana al Cinema: in sala Pastrone arriva "The Brutalist". Adrien Brody veste i panni dell' architetto ebreo László Tóth [TRAILER]

Tante le proposte anche questa settimana sugli schermi astigiani: dalla commedia "Fatti vedere" a "Diva Futura" che racconta gli albori dell'industria del porno made in Italy

Una scena del film "The Brutalist"

Una scena del film "The Brutalist"

Al cinema Lumiere, dal 6 febbraio entrerà in programmazione Fatti vedere, commedia diretta da Tiziano Russo con Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame.

La programmazione: 
Giovedì 6 febbraio 21.15 
Venerdì 7 febbraio 21.15 
Sabato 8 febbraio 19.15 / 21.15 
Domenica 9 febbraio 17.15 / 19.15 / 21.15 
Lunedì 10 febbraio 21.15 
Martedì 11 febbraio 21.15 
Mercoledì 12 febbraio 21.15 

I riferimenti della sala sono sempre: 0141/413630 (con deviazione a cellulare) e 333/5931.921 oppure al sito www.cinemalumiereasti.jimdofree.com 

Sala Pastrone

La Sala Pastrone si prepara ad accogliere uno degli eventi cinematografici più attesi della stagione: l'anteprima di The Brutalist, il nuovo film di Brady Corbet con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce. Premiato con il Leone d'Argento al Festival di Venezia e vincitore di tre Golden Globe, il film ha ottenuto ben dieci nomination agli Oscar, consolidando il suo status di capolavoro cinematografico.

Il film racconta tre decenni della vita dell'architetto ebreo László Tóth, emigrato dall'Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. I primi tempi in America sono segnati da difficoltà economiche e dall'impossibilità di portare con sé la moglie Erzsébet e la nipote Zsofia. Grazie al cugino Attila, László ottiene un incarico da parte del milionario mecenate Harrison Lee Van Buren, che lo sceglie per ristrutturare una libreria. Il successo di questo progetto porta Van Buren ad affidargli un'opera ancora più ambiziosa: la costruzione di un centro culturale che includa una biblioteca pubblica, una palestra e una cappella. Tuttavia, il percorso si rivela arduo, tra diffidenze verso gli stranieri e pressioni per modificare il progetto originale. Determinato a difendere la sua visione, Tóth arriva persino a investire parte dei propri profitti nell'opera.

Giovedì 6 febbraio ore 20:30

Venerdì 7 febbraio ore 21

Sabato 8 febbraio ore 17 e 21

Domenica 9 febbraio ore 16:30 e 20:30

Lunedì 10 febbraio ore 16:30 e 20:30

Martedì 11 febbraio ore 16:30 e 20:30

Il costo del biglietto è di 7 euro, con tariffa ridotta di 5,50 euro per i Soci Vertigo.

Cinelandia

 Nel multisala di corso Alessandria, entra in programmazione We live in Time. Un incontro fortuito cambia le vite di Almut (Florence Pugh), una chef in ascesa, e Tobias (Andrew Garfield), appena uscito da una storia travagliata. Attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente, costruire una casa, diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore.

Arriva anche la commedia italiana di Tiziano Russo Fatti vedere, con Matilde Gioli, Francesco Centorame che racconta del sito di psicoterapia online FATTIVEDERE.COM.

Riccardo Schicchi e ai ruggenti anni '70 e '80 che hanno visto l'inizio dell'industria del porno italiano, sono il tema del film Diva Futura. Un cambiamento di costume ma non solo: Cicciolina viene eletta in parlamento con ventimila voti, Moana si candida come sindaco 

In sala arriva anche un classico degli anime made in Japan, L’Attacco dei Giganti Night – Il Film – Parte 1 & 2, per la regia di Tetsuro Araki

Continuano le proiezioni di  "Babygirl": Al centro della storia, una potente donna d’affari mette a repentaglio la sua vita professionale e personale quando intraprende una relazione segreta e intensa con il suo giovane assistente. 

Infine, continua  la programmazione di "10 giorni con i suoi", " Companion",  dei cartoni "Dog Man" e "Sonic 3", della caustica commedia "Io sono la fine del mondo",  del live action disneyano "Musafa: il Re leone" e del biopic "A Complete Unknown"

Per tutti gli orari vi rimandiamo a questa pagina


Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato 

Per questo fine settimana, la novità di Nizza Monferrato sarà A Complete Unknown, il biopic su Bob Dylan che celebra la svolta elettrica che rivoluzionò la musica folk americana.

Prosegue questo fine settimana la proiezione della commedia d'animazione Dog Man, basata sull’omonima graphic novel per bambini.

Confermata anche la presenza in sala del plurinominato agli Oscar "Conclave", con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto. La trama esplora le tensioni e le lotte di potere all'interno della Chiesa, culminando in un finale sorprendente.

La programmazione:

Sabato 8 e domenica 9 febbraio ore 16 Dog Man / ore 18 Conclave / ore 21 A Complete Unknown   

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU