Dopo mesi di segnalazioni e preoccupazioni da parte dei residenti, arriva una decisione attesa: il Comune ha ufficialmente istituito il limite di velocità a 30 km/h sul ponte del fiume Borbore, in corso Alba, per entrambi i sensi di marcia. La misura, resa necessaria da ripetute lamentele e da diversi episodi di cronaca, punta a garantire una maggiore sicurezza stradale, soprattutto nelle ore notturne, quando la velocità eccessiva dei veicoli era diventata una preoccupazione costante per chi vive nella zona.
Negli ultimi mesi, infatti, si sono verificati numerosi incidenti che hanno messo in allarme i cittadini. Tra i più gravi, l'investimento di una bambina nei pressi della Lidl, evento che ha ulteriormente acceso il dibattito sulla pericolosità del tratto stradale. La bisettrice tra corso Venezia e corso Alba è stata più volte indicata come un'area critica, dove la velocità dei mezzi spesso supera i limiti consentiti, rendendo difficili attraversamenti pedonali e aumentando il rischio di incidenti.
L'ordinanza, firmata dal comandante della Polizia Municipale, si basa su una richiesta formale del servizio Suolo Urbano, datata 31 gennaio , e sui riferimenti normativi del Codice della Strada. La decisione di ridurre la velocità a 30 km/h risponde alla necessità di tutelare pedoni e automobilisti, riducendo i pericoli lungo un'arteria molto trafficata.
Per garantire l'efficacia della nuova misura, saranno installati segnali stradali all'altezza di strada Borbore, per chi proviene da fuori città, e all'altezza del palo di illuminazione pubblica per chi arriva dal centro