Attualità - 06 febbraio 2025, 12:43

Asti, riaperti i termini per le candidature nelle commissioni elettorali

Opportunità per cittadini qualificati: domande entro il 21 febbraio

Il nuovo consiglio provinciale

Il nuovo consiglio provinciale

La Provincia di Asti ha ufficialmente riaperto i termini per la presentazione delle candidature finalizzate alla designazione di tre componenti effettivi e tre supplenti per ciascuna delle commissioni elettorale circondariale, prima e seconda sottocommissione elettorale circondariale di Asti. Si tratta di un incarico di grande responsabilità, volto a garantire la regolarità delle operazioni elettorali e la corretta tenuta delle liste.

Le commissioni in questione hanno il compito di verificare le operazioni svolte dagli ufficiali elettorali comunali, esaminare e ammettere le liste dei candidati alle elezioni comunali, decidere su eventuali ricorsi e intervenire sulle delibere relative all’aggiornamento delle liste elettorali.

La selezione dei componenti spetta al Consiglio provinciale, che valuterà le candidature in base ai requisiti previsti: essere elettori in uno dei Comuni del circondario, possedere almeno il diploma di scuola media inferiore, aver maturato un’esperienza biennale in commissioni elettorali e non essere dipendenti dello Stato o della Provincia, né di Comuni o istituzioni pubbliche di assistenza.

L’incarico, di natura gratuita salvo il rimborso delle spese di viaggio, avrà durata pari a quella del Consiglio provinciale. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 di venerdì 21 febbraio 2025, tramite raccomandata A/R all’ufficio Organi Istituzionali della Provincia di Asti, consegna a mano o posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo provincia.asti@cert.provincia.asti.it. È possibile inviare la candidatura anche via e-mail ordinaria all’indirizzo organi.istituzionali@provincia.asti.it, allegando il documento di identità e il curriculum.

“Si tratta di incarichi di particolare responsabilità che il consiglio provinciale deve affidare per legge. Penso alle realtà dei piccoli comuni, dove le commissioni possono essere di riferimento per gli amministratori”, ha commentato il presidente della Provincia, Maurizio Rasero.

Un’opportunità importante per i cittadini con esperienza e competenze nel settore, chiamati a garantire il corretto svolgimento della vita democratica locale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU