Cultura e tempo libero - 05 febbraio 2025, 14:58

Torna il "Cortile dei dubbiosi" e racconta il cammino sinodale

Lunedì 10 febbraio alle 17.45 asl Foyer delle famiglie, riflessioni e confronti

Torna il "Cortile dei dubbiosi" e racconta il cammino sinodale

 Il cammino sinodale sarà il tema centrale del prossimo incontro del Cortile dei Dubbiosi, iniziativa di dialogo promossa dal Progetto Culturale della Diocesi di Asti, in collaborazione con Camminosinodale e Azione Cattolica.

L’appuntamento, previsto per lunedì 10 febbraio dalle 17.45 alle 19 presso il Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5 ad Asti, sarà un’occasione di riflessione e confronto sulla missione della comunità ecclesiale, lo sviluppo integrale e la cura della casa comune. Il Cortile dei Dubbiosi si propone come spazio di dialogo e condivisione, favorendo un clima di confidenza in cui poter esprimere dubbi e cercare nuove prospettive di pensiero.

Tra i temi che verranno affrontati ci sarà il rinnovamento delle prassi pastorali alla luce della crescente influenza della cultura digitale, in particolare tra i giovani, e il suo impatto sulle relazioni interpersonali e sulla comunicazione. Si discuterà anche del bisogno di "restare cristiani in diaspora" in un contesto sociale in continua evoluzione.

All’incontro interverranno Mariarosa Poggio, referente diocesana per il Sinodo, che introdurrà il dibattito con la riflessione "Tra dubbi e certezze: perché la formazione?", e Matteo Massaia, avvocato e delegato regionale nel Consiglio Nazionale di Azione Cattolica per Piemonte e Valle d’Aosta, nonché referente per la diocesi di Torino al Sinodo. Massaia offrirà un approfondimento sullo stato dei lavori sinodali, analizzando il loro significato per la Chiesa e ponendo una provocazione stimolante: "Solo parole o novità belle?".

L’incontro si concluderà con un momento conviviale, pensato per favorire ulteriormente il dialogo e stimolare nuove proposte di impegno comunitario.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU