Politica - 05 giugno 2024, 10:02

Le opposizioni criticano: "Trovata elettorale" di Gabusi sul Borbore

Il progetto era stato presentato giovedì scorso

Alcune immagini postate dalla consigliera comunale Vittoria Briccarello

Alcune immagini postate dalla consigliera comunale Vittoria Briccarello

I consiglieri comunali Vittoria Briccarello e Mauro Bosia  i hanno duramente criticato l'iniziativa di Marco Gabusi, candidato di centrodestra alle elezioni regionali, volta alla messa in sicurezza degli alvei dei fiumi, in particolare del Borbore (leggi QUI) . A pochi giorni dal voto, i due consiglieri di minoranza hanno bollato la proposta come una "trovata elettorale fasulla".

"Ci chiediamo con quale faccia, a una settimana dal voto, vengano a illustrare piani di pulizia dell'area quando l'amministrazione non mantiene nemmeno decorosi i sentieri aperti ai cittadini" hanno attaccato gli oppositori, sottolineando che l'area naturalistica del Borbore è pubblica e appartiene a tutta la cittadinanza.

Le critiche puntano il dito contro la mancanza di iniziative concrete della Regione sulla prevenzione del dissesto idrogeologico. "Lasciamo fare al Comune e incalziamo la Regione a occuparsi della questione di sua competenza" hanno rimarcato.

Le minoranze insinuano che il progetto, presentato a ridosso del voto, dimostri che l'amministrazione non si sia adeguatamente occupata del problema, con Gabusi accusato di "non fare un giro lungo il Borbore da tempo".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU